Video. La protesta dei siriani. Da Hasaka a Deir Ezzor continuano i soprusi delle milizie curde appoggiate dagli USA

3168
Video. La protesta dei siriani. Da Hasaka a Deir Ezzor continuano i soprusi delle  milizie curde appoggiate dagli USA

La popolazione della città di Gharanij nella campagna orientale di Deir Ezzor ha organizzato manifestazioni contro le 'Forze democratiche siriane, a guida curda, FDS, supportati dalle forze di occupazione statunitensi, condannando le loro pratiche e misure arbitrarie.
 
 


 
Fonti locali hanno riferito che la città di Gharanij, nella campagna orientale di Deir Ezzor, ha assistito oggi a dimostrazioni organizzate dai locali che hanno richiesto il rilascio dei loro figli che sono stati rapiti e per fermare le misure arbitrarie e lo stato di caos che la città vive in presenza delle FDS, oltre agli atti di uccisioni e saccheggi di petrolio da parte di questi gruppi e delle compagnie che li gestiscono.
 
 Le fonti hanno indicato che i manifestanti hanno bloccato le strade principali nella città di Gharanij bruciando pneumatici.
 
Lo scorso 24 giugno th , la gente del posto nel villaggio di Abu Hamam nella zona di Al-Bokmal nella campagna orientale della provincia di Deir Ezzoro aveva già organizzato manifestazioni contro le FDS chiedendo di espellerli dalla zona e porre fine alle loro pratiche come i sequestri di persona i furti di "proprietà, oltre ai loro atti di saccheggio e contrabbando di petrolio siriano.
 
 Hasaka.  Per il secondo giorno consecutivo le FDS impediscono ai lavoratori siriani di entrare nella sede della società elettrica
 
Dipendenti e lavoratori della Compagnia Elettrica statale hanno protestato , oggi, per il secondo giorno consecutivo contro le FDS che hanno occupato i loro centri di lavoro sabato scorso.
 
Gli operai si sono radunati davanti alla loro abituale sede di lavoro nei quartieri di Ghweran e Al-Nashwa nella città di Hasaka e chiesto di poter ritornare alle loro attività in modo da poter continuare a fornire i loro servizi.
 
Hanno dichiarato che continueranno le loro proteste fino alla ripresa del lavoro.

Le FDS hanno occupato con la forza gli edifici di istituzioni e quartier generali del governo siriano nella città di Hasaka, venerdì scorso.
 
Secondo i rapporti del corrispondente della SANA, la milizia ha sequestrato il quartier generale dell'Amministrazione siriana per il grano, il quartier generale della State Electricity Company, la città dello sport, parti del complesso residenziale per i giovani, la Syrian Computer Society, il Dipartimenti provinciali dell'industria, del turismo e dell'ambiente, quartier generale della polizia stradale, la direzione del registro civile e banca commerciale, cacciando via i lavoratori da questi luoghi.


<iframe width="627" height="409" src="https://www.youtube.com/embed/VwmXMAFbS8g" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti