Video. L'Iran lancia il nuovo missile dedicato al "Martire Qassem Soleimani"

 Video. L'Iran lancia il nuovo missile dedicato al "Martire Qassem Soleimani"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Oggi, i media iraniani hanno pubblicato le immagini delle fasi di produzione, test e lancio del missile balistico “Martire Hajj Qassem”, che ha una gittata di 1.400 km.
 
L'agenzia iraniana Fars ha dichiarato: “Il missile è stato svelato questa mattina sotto il patrocinio del presidente Hassan Rouhani, riferendosi al video e alle immagini relative a questo missile.
 
All'inizio della giornata, il ministro della Difesa iraniano, il generale di brigata Amir Hatami, ha annunciato di aver raggiunto la fabbricazione di un missile da crociera navale con una gittata di 1.000 km in nome del "Martire Abu Mahdi Al-Mohandis" e un missile balistico con una gittata di 1.400 km a nome del “Martyr Hajj Qassem Soleimani”.
 
 


 
 
Nel frattempo, il presidente iraniano Hassan Rouhani, durante la presentazione da parte del Ministero della Difesa iraniano del motore turbofan 700 prodotto internamente, ha invitato i paesi vicini "a essere fiduciosi che l'Iran non userà la sua potenza militare contro di loro".
 
Ha ricordato che "la strategia di deterrenza dell'Iran è difensiva e non segue la strategia di attaccare nessun paese", sottolineando che "la produzione, le indagini e gli sforzi iraniani nel campo della difesa fanno parte della strategia deterrente difensiva, e noi non lo facciamo hanno una strategia offensiva”.
 

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese