VIDEO. Parigi, vigili del fuoco in piazza contro Macron. Gas lacrimogeni e dura repressione

20793
VIDEO. Parigi, vigili del fuoco in piazza contro Macron. Gas lacrimogeni e dura repressione


Dopo uno sciopero di tre mesi senza alcun effetto reale, i vigili del fuoco hanno occupato oggi le strade di Parigi: in migliaia si sono mobilitati, questo 15 ottobre, per chiedere un aumento di stipendio e un miglioramento delle condizioni di lavoro.
 
Diverse migliaia di vigili del fuoco professionisti (tra i 5.000 e i 10.000 secondo i sindacati) hanno preso parte, questo 15 ottobre, a una manifestazione nazionale a Parigi per chiedere una rivalutazione del loro stipendio, garanzie contro le aggressioni e il mantenimento della loro pensione acquisita. Questa mossa segue uno sciopero iniziato lo scorso giugno.
 


"Manifestiamo perché né il governo né le autorità locali che finanziano i servizi antincendio e di soccorso dipartimentali (SDIS) hanno soddisfatto le nostre aspettative", aveva spiegato il giorno prima dell'AFP André Goretti, presidente della FA / SPP-PATS, il primo dei nove sindacati dei vigili del fuoco professionisti su iniziativa dell'evento nazionale.  
Si sono radunati a Place de la République verso le 14 prima di sfilare in un corteo che è arrivato alle 18.00 a Place de la Nation. Al loro fianco c'erano gilet gialli che esprimevano la loro solidarietà: "Sostegno ai pompieri. L'angoscia di chi ci protegge ", si leggeva in uno dei striscioni esposto da alcuni membri del movimento.
 

All'inizio silenzioso, la mobilitazione è stata presto accompagnata da scontri tra manifestanti e forze dell’ordine con scene alquanto inconsuete di pompieri gasati dai lacrimogeni della polizia.    
Si  registrano anche feriti.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti