(Video) Per la prima volta, dopo 13 anni, Hezbollah rivela come i suoi missili distrussero una nave israeliana

Hezbollah pubblica per la prima volta dopo 13 anni il video del suo attacco missilistico contro la nave da guerra israeliana INS Hanit durante la guerra dei 33 giorni.

7314
(Video) Per la prima volta, dopo 13 anni, Hezbollah rivela come i suoi missili distrussero una nave israeliana


Il segretario generale del Movimento di resistenza islamica del Libano (Hezbollah), Seyed Hasan Nasralá, riferì nel luglio 2006 - il terzo giorno della guerra di 33 giorni imposta al paese arabo da Israele - della distruzione di INS Hanit , una moderna corvetta di classe Sa'ar 5, che puntava contro i centri vitali e le infrastrutture del Libano.
 
Ieri, la catena libanese Al-Manar ha trasmesso il primo video che mostra come Hezbollah abbia rilevato e attaccato con successo la nave israeliana.
 
Come suggerisce la registrazione, i missili Hezbollah avrebbero usato un radar di ricerca navale Kelvin Hughes Sharp Eye per rilevare la nave israeliana.
 
 

 
Il video mostra i combattenti di Hezbollah che preparano e poi lanciano almeno due missili anti-nave C-802, con un sistema di lancio missilistico montato sul camion, contro la nave israeliana.
 
Le immagini, allo stesso modo, evidenziano parte delle capacità di difesa costiera di Hezbollah, mostrando i missili C-704 da una distanza di 35 chilometri. Sia C-802 che C-704 sono missili guidati con radar attivo (ARH).
 
L'attacco alla nave israeliana è stato una volta un evento senza precedenti dopo in 40 anni, dal momento che Tel Aviv navigava per le acque del Mediterraneo senza alcun disturbo.
 
A seguito dell'operazione avvenuta a 16 chilometri al largo della costa di Beirut, quattro soldati dell'esercito israeliano rimasero uccisi nell'attacco.
 
Il 12 luglio 2006, Israele aprì un nuovo fronte di guerra contro Hezbollah e, ??con il pretesto del rilascio di due dei suoi militari, lanciò ampi attacchi da terra, aria e mare contro il territorio libanese. Tuttavia, grazie alla resistenza libanese, il regime di Tel Aviv fu costretto a ritirarsi senza aver raggiunto nessuno dei suoi obiettivi.
 
Da allora, la capacità militare di Hezbollah, in particolare quella di operare con armi anti-nave avanzate, rappresenta una grave minaccia per l'esercito israeliano, che ha lavorato per migliorare le sue contromisure contro la resistenza libanese.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti