Wikileaks e il segreto di Pulcinella: gli hacker non sono russi, ma della CIA!

15083
Wikileaks e il segreto di Pulcinella: gli hacker non sono russi, ma della CIA!

E' il segreto di Pulcinella. Gli hacker della Cia sono molto più potenti di quelli fantomatici russi, capo espriatorio di tutti i fallimenti occidentali.



Wikileaks ha oggi svelato i metodi attraverso cui la CIA ha sviluppato software e malaware per portare avanti le sue operazioni di spionaggio. Spionaggio che può arrivare nella casa di ogni singolo individuo, con la possibilità di trasformare un televisore in un sistema in grado di intercettare ogni conversazione. L'esame di questi documenti ha permesso di individuare come le attività della CIA riescano a manipolare tutti gli apparati di telecomunicazione più diffusi. A partire dagli smartphone, hackerati e trasformati in una sorta di "macrospia". Un'unità specializzata ha creato diversi malware per penetrare i modelli della Apple, sia telefoni che IPad, e catturare così ogni tipo di dati. Un'altra invece si è dedicata ai cellulari che usano Android, come i modelli di Samsung, Sony e Htc, penetrati grazie a 24 diversi software di spionaggio.

8761 file sulla CIA pubblicati oggi da Wikileaks, che definisce i materiali "la punta dell'iceberg".

L'organizzazione di Julian Assange sarebbe in possesso addirittura delle armi cibernetiche della CIA. Wikileaks, tuttavia, ha deciso di non diffonderle, almeno fino a quando "non emergerà un consenso sulla natura tecnica e politica di questo programma e su come questi armamenti vanno analizzati, resi innocui e pubblicati", perché "ogni singola arma cibernetica che finisce in circolazione, si può diffondere nel mondo nel giro di pochi secondi per finire usata da stati rivali, cyber mafie come anche hacker teenager". "C'è un enorme rischio di proliferazione legato allo sviluppo delle cyber armi. La diffusione incontrollata di questi strumenti, che scaturisce dalla difficoltà di arginarle e contemporaneamente dal loro grande valore di mercato, è paragonabile al commercio internazionale di armamenti", ha concluso Wikileaks.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti