WSJ - Per il Pentagono Zelensky starebbe "chiedendo troppo"

5532
WSJ - Per il Pentagono Zelensky starebbe "chiedendo troppo"

 

Per l’amministrazione statunitense il presidente dell’Ucraina Vladimir Zelensky starebbe chiedendo troppo. A tale proposito il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin avrebbe comunicato a Zelensky che rompere gli accordi a lungo termine "con altri clienti" sarebbe chiedere “troppo “, ha spiegato un funzionario degli Stati Uniti al WSJ.

Lloyd Austin ha respinto la richiesta del leader del regime di Kiev Vladimir Zelensky di dare priorità alla consegna dei sistemi missilistici ATACMS "rispetto ad altri clienti", riferisce il Wall Street Journal con riferimento a persone che hanno familiarità con la questione.

Zelensky in sostanza avrebbe chiesto all’amministrazione statunitense di priorizzare le forniture di armi all’Ucraina a scapito dei contratti sottoscritti in precedenza con altri clienti per paura che l’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump metta in serio pericolo le forniture a Kiev.

Austin ha detto a Zelenski che rompere gli accordi a lungo termine con altri clienti sarebbe “chiedere troppo”, ha spiegato un funzionario degli Stati Uniti.

“Le autorità ucraine hanno richiesto ulteriori missili ATACMS, che hanno una portata fino a 200 miglia [321 chilometri], e affermano che permetterebbero di attaccare più in profondità  le linee del fronte russo”, scrive il giornale, aggiungendo che “il Pentagono è stato riluttante a inviare ulteriori ATACMS”.

Tuttavia, il Dipartimento della Difesa sta inviando in Ucraina più di 500 intercettori per i sistemi antimissile Patriot e NASAMS, che dovrebbero arrivare nelle prossime settimane, ha detto un alto funzionario dell’amministrazione di Joe Biden. Secondo l’informatore, queste spedizioni dovrebbero coprire le esigenze di difesa aerea dell’Ucraina per il resto dell’anno.

Recentemente, il Financial Times ha riferito, citando un ex ministro ucraino, che molti funzionari del suo paese sono preoccupati per il futuro degli aiuti militari forniti da Washington a Kiev per l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca. (RT)

 

Andrea Puccio – www.occhisulmondo.info

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti