Yellen: "Gli Usa pronti a sanzionare il complesso militare russo"

Yellen: "Gli Usa pronti a sanzionare il complesso militare russo"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 


Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen ha annunciato sanzioni contro il complesso militare-industriale russo. Lo riporta Reuters.

Secondo la Yellen, le misure restrittive riguarderanno la "rete transnazionale di individui e aziende che hanno lavorato per acquistare tecnologia militare" per la Russia. "Questo fa parte del nostro più ampio sforzo per interrompere gli sforzi militari della Russia e privarla delle attrezzature essenziali attraverso sanzioni e controlli sulle esportazioni", ha proseguito. 

Inoltre, riporta sempre Reuters, le sanzioni riguarderanno "14 persone fisiche e 28 persone giuridiche, compresi gli intermediari finanziari".

Gli Stati Uniti hanno annunciato il mantenimento delle sanzioni contro la Russia anche al termine del conflitto in Ucraina secondo quanto riportato dal Wall Street Journal domenica.

Dopo l'inizio dell'operazione speciale, l'Occidente ha intensificato la pressione delle sanzioni su Mosca, con un grave effetto boomerang sui prezzi di elettricità, carburante e cibo. Come ha osservato il presidente russo Vladimir Putin in uno dei suoi ultimi discorsi, "la politica di contenimento e indebolimento della Russia è una strategia a lungo termine dell'Occidente, ma le sanzioni hanno inferto un duro colpo all'intera economia globale".

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina