Yemen. Conseguenze della guerra dell'Arabia Saudita. Oxfam avverte sulla "peggiore epidemia di colera nel mondo"

L'organizzazione umanitaria Oxfam ha avvertito che il blocco provocato dall'Arabia Saudita potrebbe causare nello Yemen "la peggiore epidemia di colera nel mondo".

4480
Yemen. Conseguenze della guerra dell'Arabia Saudita. Oxfam avverte sulla "peggiore epidemia di colera nel mondo"


"Il timore che la peggiore epidemia di colera nel mondo si verifichi è in aumento, come le agenzie di aiuto in Yemen stanno lottando per permettere di accedere a quasi 40.000 persone sospettate di essere state colpite" da questa malattia, si legge su un comunicato della ONG Oxfam, con sede nel Regno Unito.
 
Nel documento si aggiunge che il numero di casi sospetti di colera tra gli yemeniti è in aumento ed è probabile che l'imminente stagione delle piogge peggiorerà la situazione sul terreno a causa di inondazioni e contaminazione delle risorse idriche.
 
Secondo i dati pubblicati da Oxfam, lo scorso febbraio, è stato rilevato che un migliaio di persone contraevano ogni giorno il colera, tuttavia, nelle ultime due settimane di marzo, il numero giornaliero di casi sospetti è aumentato a 2500 infetti.
 
Oxfam precisa che già più di 3.000 persone sono morte dall'inizio dell'epidemia di colera nello Yemen dal 2016. Al suo apice nel mese di giugno 2017, quando l'epidemia ha accumulato circa 7.000 casi al giorno, riporta l'organizzazione .
 
"Permettere alla malattia di diffondersi nuovamente in tutto il paese, causando ulteriori morti non necessari, aggiungerà una macchia alla coscienza dell'umanità, motivo per cui abbiamo richiesto un accesso sicuro e illimitato alla popolazione colpita", ha insistito il direttore di Oxfam per lo Yemen, Muhsin Siddiquey.
 
Le Nazioni Unite (ONU) hanno espresso ad agosto il timore di una "terza ondata" della malattia dopo i picchi registrati nel 2017, che hanno lasciato un totale di oltre 1,1 milioni di casi sospetti e più di 2.300 morti.
 
La crisi umanitaria nel paese più povero del mondo arabo continua a peggiorare, a causa degli implacabili attacchi aerei dell'Arabia Saudita e dei suoi alleati nello Yemen e dell'ingiusto blocco di Riad contro le popolazioni colpite dalla guerra.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti