Zarif asfalta Pompeo: "I giorni del signor mentiamo, rubiamo inganniamo stanno finendo"

1431
Zarif asfalta Pompeo: "I giorni del signor mentiamo, rubiamo inganniamo stanno finendo"

 

Il ministro degli Esteri iraniano ricorda che i terroristi degli attacchi dell'11 settembre negli Stati Uniti provenivano dalle "destinazioni preferite" di Pompeo nella regione e non dal Paese persiano.

“Nessuno si lascia ingannare. Tutti i terroristi dell'11 settembre [2001] provenivano dalle destinazioni preferite del [Segretario di Stato americano Mike] Pompeo nell'Asia occidentale; NESSUNO dall'Iran", ha scritto Mohamad Yavad Zarif oggi in un messaggio pubblicato sul suo account Twitter .

Con queste dichiarazioni, il capo della diplomazia persiana ha condannato, in termini duri, le dichiarazioni di Pompeo, che nello stesso giorno ha affermato che diversi membri del gruppo terroristico Al-Qaeda si sono rifugiati in Iran dopo gli attacchi dell'11 settembre.

L'11 settembre 2001, il gruppo terroristico Al-Qaeda è riuscito a ottenere il controllo di quattro aerei: due si schiantarono contro le Torri Gemelle di New York e un altro contro l'edificio del Dipartimento della Difesa (Pentagono). Il quarto aereo si è schiantato nello stato della Pennsylvania (nord-est). Gli attacchi provocarono circa 3.000 morti

Sulla stessa linea, il capo della diplomazia persiana ha liquidato i commenti di Pompeo come "fittizi" e poi ha aggiunto che "Signor mentiamo, imbrogliamo, rubiamo' sta pateticamente terminando la sua disastrosa carriera con altre bugie bellicose" .

Diversi documenti rivelano il coinvolgimento dell'Arabia Saudita in questi attacchi. A questo proposito, va ricordato che 15 dei 19 terroristi coinvolti in questi attacchi erano di nazionalità saudita.

Le autorità persiane, rifiutando categoricamente il loro coinvolgimento in quanto accaduto, affermano che queste accuse fanno parte dei piani dell'amministrazione statunitense, presieduta da Donald Trump, e di Israele per diffamare la Repubblica islamica.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti