La Bielorussia ribadisce il suo sostegno alla Siria

Il presidente siriano, Bashar al-Assad ha ricevuto, questa mattina, un messaggio di sostegno del presidente bielorusso Alexander Lukashenko consegnato dal segretario generale del partito comunista bielorusso, Igor Karpenko Vasilievic.

2423
La Bielorussia ribadisce il suo sostegno alla Siria

 
Nel messaggio, il presidente bielorusso ha espresso il forte sostegno del suo paese alla Siria, popolo e governo, nella sua guerra contro il terrorismo, confermando la volontà della Bielorussia di sviluppare ulteriormente le relazioni bilaterali in tutti i campi.
Da parte sua, il presidente al-Assad ha apprezzato le posizioni filo-siriane della Bielorussia, un paese che era stato precedentemente sottoposto alle stesse pressioni e campagne occidentali che la Siria si trova ad affrontare oggi, e tuttavia è riuscito a resistere e trionfare.
Il presidente al-Assad ha affermato che la Siria è in guerra contro il terrorismo ed i suoi sponsor ed è parte di un'offensiva occidentale sotto la guida degli Stati Uniti attraverso i collaboratori nella regione.
Questa guerra prende mira tutti i paesi che resistono egemonia occidentale e che difendono gli interessi dei loro popoli e l'indipendenza delle sue decisioni, con l'intenzione di ridisegnare una nuova mappa della regione e del mondo, ha dichiarato il presidente siriano.
A sua volta, Vasilievic ha affermato che il suo paese considera la necessità di unire gli sforzi di tutti i paesi che sostengono il popolo siriano contro il terrorismo, esprimendo fiducia nella capacità della Siria per raggiungere la vittoria e ripristinare la sicurezza nel suo territorio.
All'incontro hanno partecipato il vice segretario generale del partito Baath Arabo Socialista, Hilal al-Hilal e l'ambasciatore della Bielorussia a Damasco, Alexander Ponomarev

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti