Cina, svolta nel volo ipersonico

2217
Cina, svolta nel volo ipersonico

 

Pechino ha già costruito una nuova galleria del vento, con la quale il gigante asiatico farà progressi di decenni in anticipo sul resto del mondo nella tecnologia dell'ipersonico, ha dichiarato la settimana scorsa Han Guilai, un ricercatore presso l'Accademia Cinese delle Scienze, riportato dal quotidiano South China Morning Post.

Il tunnel aerodinamico, chiamato 'JF-22', è in grado di simulare voli a velocità fino a 10 chilometri al secondo - ovvero 30 volte la velocità del suono - e insieme ad un'altra installazione esistente collocherebbe il Paese "tra 20 e 30 anni per avanti "dell'Occidente, ha precisato il fisico.

Come ha spiegato Han durante una conferenza, la temperatura superficiale di un aereo che viaggia a quella velocità potrebbe raggiungere i 10.000°C, abbastanza calda da rompere le molecole d'aria in atomi, e persino dare ad alcuni di loro una carica elettrica.   "Quell'aria non è più quella che respiriamo", ha spiegato.

Inoltre, l'energia prodotta dal JF-22 potrebbe raggiungere i 15 gigawatt, quasi il 70% della potenza installata della più grande centrale idroelettrica del mondo, la Diga delle Tre Gole, nella provincia cinese di Sichuan, ovvero più di sette volte quella dell'Hoover. Diga, Nevada, Stati Uniti.

La Cina, come altre grandi economie, ha investito enormemente nello sviluppo della tecnologia di volo ipersonico, con la quale sarebbe possibile per i viaggiatori aerei raggiungere qualsiasi parte del mondo in un'ora o due. Ridurrebbe anche il costo dei lanci spaziali di oltre il 90%, rendendo i viaggi nello spazio disponibili al pubblico.

Il ricercatore ha affermato che parte del successo del gigante asiatico in questo campo è dovuto alla tecnologia unica che utilizza nelle sue gallerie del vento. 

A differenza delle installazioni esistenti in altri paesi, che utilizzano compressori meccanici per generare un flusso d'aria ad alta velocità, il JF-22 utilizza esplosioni chimiche.

Quando il tunnel è acceso, il suo carburante brucia a una velocità 100 milioni di volte più veloce di quella di una stufa a gas, generando onde d'urto simili a quelle incontrate dagli aeroplani quando viaggiano ad alta velocità in quota.

Han ha ricordato che ogni aeromobile o modello di arma "deve essere sottoposto a circa 10.000 test nel tunnel" prima della produzione. LENS II, la galleria del vento più avanzata negli Stati Uniti, ha simulato voli fino a Mach 7 (8.643,6 chilometri orari), della durata di 30 millisecondi. Invece, il tempo medio di funzionamento del JF-22 potrebbe raggiungere i 130 millisecondi , con una velocità massima molto più elevata, ha concluso il ricercatore.

"Il nostro tempo di sperimentazione è molto più lungo del loro, quindi il modello di aeroplano potrebbe essere più grande del loro e gli esperimenti potrebbero essere più avanzati dei loro. Questo determina la nostra posizione di leader nel mondo", ha concluso.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze

Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti