Azioni terroristiche filo-ucraine nella regione russa di Brjansk

1844
Azioni terroristiche filo-ucraine nella regione russa di Brjansk

Nella mattinata di giovedì, una serie di azioni di sabotaggio e terrorismo sono state messe in atto nel distretto di Klimovo, della regione russa di Brjansk, portate da gruppi di sabotatori ucraini, con neonazisti russi da tempo posizionati in Ucraina.

Nei villaggi di di Ljubecjane e Sušan (il distretto di Klimovo confina direttamente con l'Ucraina settentrionale) è stata rinvenuta una discreta quantità di esplosivi, di tipi diversi. Il Servizio federale di sicurezza russo continua negli accertamenti.

Nello specifico, elementi del neonazista Corpo volontario russo hanno preso di mira due vetture civili: una, nel villaggio di Ljubechane, con a bordo un adulto e tre bambini ; l'altra vettura, nel villaggio di Sušan. I due adulti alla guida delle due auto sono rimasti uccisi; un bimbo di 11 anni è rimasto colpito alla schiena, mentre fuggiva e portava in salvo nel bosco altre due bimbe.

A quanto scrivono le agenzie, l'operazione durata quattro ore per estrarre il proiettile è perfettamente riuscita e il bimbo sarebbe fuori pericolo, tanto da esser già stato trasferito dalla rianimazione in camera.

Nel villaggio di Sušan, il gruppo terrorista ha anche colpito con lanciagranate una casa d'abitazione, andata completamente a fuoco.

Sempre nella giornata di giovedì, un drone sarebbe caduto nella regione di Tula, un paio di centinaia di km a sud di Mosca.

Il Ministero degli esteri russo informa che negli agguati terroristici sarebbero state utilizzate armi NATO: mine e lanciagranate; dunque, dichiarano al Ministero, dal momento che in più di un'occasione Kiev ha dichiarato che ogni sua azione è attuata con il benestare e l'appoggio USA e di altri paesi NATO, sorge la legittima questione su come debbano essere qualificati gli stati membri dell'Alleanza atlantica: complici dei crimini del regime di Kiev e sponsor del terrorismo. In ogni caso, tali delitti non rimarranno impuniti.

Fabrizio Poggi

Fabrizio Poggi

Ha collaborato con “Novoe Vremja” (“Tempi nuovi”), Radio Mosca, “il manifesto”, “Avvenimenti”, “Liberazione”. Oggi scrive per L’Antidiplomatico, Contropiano e la rivista Nuova Unità.  Autore di "Falsi storici" (L.A.D Gruppo editoriale)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti