Moon of Alabama - "L'esercito ucraino è in pessime condizioni"

8518
Moon of Alabama - "L'esercito ucraino è in pessime condizioni"

 

di Bernhard di Moon of Alabama

[Traduzione a cura di: Nora Hoppe]

 

Erik Kramer e Paul Schneider sono due ex soldati delle operazioni speciali statunitensi che si trovano in Ucraina dal 2022 per addestrare le truppe ucraine.

Sul sito "War on the Rocks" dipingono un quadro a tinte fosche dello stato delle forze armate ucraine. Il loro intento è quello di ottenere fondi per un maggiore addestramento, quindi il quadro reale potrebbe essere meno cupo di quello che descrivono. Ma anche se si tiene conto di questo, la situazione è comunque triste per un esercito che è in guerra da più di un anno. Alcuni estratti:

"Sulla base dei nostri nove mesi di addestramento con tutti i servizi delle Forze Armate ucraine, tra cui le Forze di terra (Esercito), il Servizio di Guardia di Frontiera, la Guardia Nazionale, la Fanteria Navale (Marines), le Forze per le Operazioni Speciali e le Forze di Difesa Territoriale, abbiamo osservato una serie di tendenze comuni: mancanza di comando della missione, di addestramento efficace e di operazioni ad armi combinate; logistica e manutenzione ad hoc; uso improprio delle forze per le operazioni speciali. Queste tendenze hanno minato la resistenza dell'Ucraina e potrebbero ostacolare il successo dell'offensiva in corso."

Quale offensiva in corso?

Sotto il comando della missione, l'Auftragstaktik tedesco, il leader diffonde il suo intento ("attaccare attraverso i boschi del nord per prendere la città x") e l'autorità alle sottounità, che viene trasmessa insieme alla missione per responsabilizzare i subordinati a tutti i livelli. Ogni sottounità può fare i suoi piani per coordinare ed eseguire la missione nel miglior modo possibile. In contrapposizione, il comando a ordini, in cui ogni dettaglio dell'esecuzione viene ordinato dall'alto verso il basso. Entrambi hanno dei vantaggi, ma un sistema misto, come quello attuale in Ucraina, è il peggiore di tutti.

"Secondo la nostra esperienza, in molte unità e staff, le Forze armate ucraine non promuovono l'iniziativa personale e non favoriscono la fiducia reciproca o il comando della missione. Come hanno recentemente discusso Michael Kofman e Rob Lee nel podcast Russia Contingency, alcuni elementi delle Forze Armate ucraine hanno una vecchia mentalità sovietica, che tiene in mano la maggior parte del processo decisionale ai livelli più alti. Tra i leader militari a livello di brigata e inferiore, la nostra impressione è che gli ufficiali più giovani temano di commettere errori."

Ma per utilizzare il comando della missione fino ai livelli più bassi di un plotone è necessario che i sottufficiali (sergenti) dirigano lo spettacolo. Quelli che l'esercito ucraino aveva sono ormai probabilmente morti:

"Avendo addestrato ogni componente delle Forze Armate ucraine, abbiamo riscontrato continuamente la mancanza di un corpo di sottufficiali esperti. Durante l'addestramento è frequente vedere ufficiali di grado inferiore correre in giro a contare il personale e a coordinare i pasti. Negli Stati Uniti, ci vogliono anni per sviluppare un sottufficiale junior."

La prossima grande mancanza è l'addestramento e l'uso delle armi combinate. I carri armati proteggono la fanteria, la fanteria protegge i carri armati, l'artiglieria copre il campo di battaglia per consentire ai carri armati e alla fanteria di manovrare, il comando si occupa di coordinare le azioni di tutti e tre.

"Il rapporto armatura/fanteria dovrebbe essere simbiotico, ma non è così. Il risultato è che la fanteria conduce assalti frontali o opera in aree urbane senza la protezione e la potenza di fuoco dei carri armati. Inoltre, il fuoco dell'artiglieria non è sincronizzato con la manovra. La maggior parte delle unità non parla direttamente con l'artiglieria di supporto, quindi c'è un ritardo nella chiamata per le missioni di fuoco. Ci è stato detto che le unità usano dei corridori per inviare le missioni di fuoco alle batterie di artiglieria a causa dei problemi di comunicazione.

"La maggior parte delle operazioni militari non è suddivisa in fasi ed è sequenziale. Il fuoco e la manovra, ad esempio, sono pianificati separatamente dalle unità di fanteria - e le unità di fanteria pianificano separatamente dall'artiglieria di supporto. Questa mentalità si ripercuote anche sul coordinamento delle unità adiacenti, che è inesistente o raro e causa alti tassi di fratricidio. I comandanti delle unità sono preoccupati per i collaboratori e quindi esitano a trasmettere alle unità sorelle informazioni critiche che possono essere usate contro di loro.

"Questi problemi sono aggravati dall'inaffidabilità delle comunicazioni tra le unità e con i vertici delle forze armate. Le Forze armate ucraine dispongono di una serie di radio che sono vulnerabili ai disturbi. Inoltre, le missioni dei battaglioni sono principalmente operazioni di compagnie indipendenti che non si concentrano su uno sforzo principale unito a sforzi di supporto. Le forze armate non combinano gli effetti, quindi le operazioni sono frammentarie e disarticolate. Le missioni separate non si sostengono a vicenda, né le missioni delle unità di livello inferiore sono "annidate" in una missione di livello superiore. Anche il mantenimento non è sincronizzato con le operazioni."

A causa del mix selvaggio di armi e della mancanza di meccanici addestrati, la logistica e la manutenzione delle attrezzature sono un disastro.

"Questa mancanza di manutenzione e logistica coordinate si traduce anche nell'assistenza medica. L'evacuazione e l'assistenza medica sono disordinate. Medici ucraini esperti hanno ripetutamente affermato che molti degli evacuati sarebbero sopravvissuti se avessero raggiunto le cure definitive in modo tempestivo. Le Forze Armate ucraine possono risolvere questo problema con un processo logistico sistematico."

Le forze speciali ucraine sono per lo più utilizzate come fanteria, anche se dovrebbero essere impiegate per missioni più impegnative. Ci sono anche missioni di ripiego:

"Le unità delle forze speciali ucraine composte da volontari internazionali offrono i loro servizi ai comandanti delle unità convenzionali senza che la missione sia legata a un obiettivo strategico o operativo. Un esempio di missione è stato quello di un comandante di brigata convenzionale che aveva riferito al suo comando di aver occupato un villaggio sottratto ai russi. Quando si è reso conto che le informazioni in suo possesso erano sbagliate e che si erano fermati per poco, ha chiesto all'unità internazionale delle forze per le operazioni speciali di entrare nel villaggio occupato e di fotografare una bandiera ucraina posta in cima a un edificio nel centro del villaggio."

Una missione suicida per nascondere le false informazioni del comandante...

Gli autori sostengono che la maggior parte dei problemi sopra citati potrebbe essere risolta con un maggiore addestramento "occidentale", che sono più che disposti a vendere. Tuttavia, che ne è stato degli ultimi eserciti che le forze "occidentali" hanno addestrato in Iraq e in Afghanistan? Entrambi sono crollati. Un esercito deve riflettere la società e la cultura locale. Non può essere formato dall'alto da forze esterne.

Dal 2015 l'esercito ucraino è stato costruito e addestrato dalle forze statunitensi e britanniche. Quello che gli autori sul sito del "War on the Rocks" descrivono è il risultato di ciò.   

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti