Accordo tra Russia e Siria per ripulire Idlib dai terroristi nel 2022

1484
Accordo tra Russia e Siria per ripulire Idlib dai terroristi nel 2022

 

L'esercito siriano avrebbe annunciato che, nell'ambito di un incontro tra i rappresentanti di Russia e Siria, è stato raggiunto un accordo per lanciare un'operazione militare a Idlib, nel nord-ovest del territorio arabo. A riportare la notizia il sito russo Avia.pro .

L'inizio di un'operazione militare è previsto entro i primi mesi del prossimo anno. Allo stesso tempo, l'operazione non sarà discussa con la parte turca poiché Erdogan ha deciso in modo indipendente di iniziare le ostilità nel nord della Siria, ha aggiunto la fonte.

Inoltre, Avia.pro ha notato che ci sono voci secondo cui Mosca avrebbe detto ai turchi che Idlib sarà liberata indipendentemente dalle circostanze e nonostante la presenza delle forze di Ankara.

Damasco ha più volte denunciato come “occupazione” la presenza militare della Turchia nel suo territorio. Allo stesso modo, ritiene che il motivo principale che guida l'escalation delle tensioni nel nord del territorio siriano e, in particolare, nella provincia nord-occidentale di Idlib, sia il sostegno di Ankara ai gruppi estremisti  sul campo, motivo per cui chiede l'uscita immediata della Turchia. truppe  dal loro suolo.

A quanto pare, tali movimenti di Mosca e Damasco, insieme alle esercitazioni militari recentemente svolte dalla Russia in territorio siriano, sono un monito per il governo turco, che intende inviare più truppe in Siria.

Alla fine dello scorso ottobre, il  parlamento turco ha esteso il mandato dell'esercito per avviare operazioni transfrontaliere  nei vicini Siria e Iraq. Questa legge turca è stata approvata per la prima volta nell'ottobre 2014 e da allora è stata rinnovata ogni anno.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti