Ackerman: «Ogni anno migliaia di bambini muoiono nel mondo a causa della malnutrizione, di malattie curabili. Nessuno di loro è cubano»

Il professore messicano ricorda il gigante Fidel Castro attraverso le colonne di RT

5701
Ackerman: «Ogni anno migliaia di bambini muoiono nel mondo a causa della malnutrizione, di malattie curabili. Nessuno di loro è cubano»



di John Ackerman - RT
 

Fidel Castro è morto. Viva la dignità ribelle dell'America Latina!

 

Ogni anno migliaia di bambini muoiono nel mondo a causa della malnutrizione, di malattie curabili. Nessuno di loro è cubano. A Cuba hanno risolto i problemi di fondo della salute, dell’istruzione. Tutti i cubani sono alfabetizzati. Ogni individuo ha diritto ad un medico, alle medicine gratuite.

 

L'aspettativa di vita è di 78 anni. Una tra le più alte al mondo. Nel 1959, quando Che Guevara e Fidel Castro hanno preso il potere, rovesciando il dittatore Batista, Cuba era controllata da un pugno di oligarchi venduti agli Stati Uniti.

 

Qualcosa di simile a quello che stiamo vivendo attualmente in Messico. Voi sapete che il salario minimo in Messico è di 44 centesimi l'ora? Uno dei più bassi in tutto il mondo. 16 miliardari, in Messico, controllano l'intero paese.

 

Fidel Castro diceva di non temere la morte. Diceva che aveva fatto tutto quello che voleva fare nella sua vita per portare giustizia al suo popolo.

 

Voi, messicani, temete la morte? State facendo tutto il possibile per portare la giustizia, la pace, la democrazia al nostro amato paese? 

(Traduzione dallo spagnolo per l'AntiDiplomatico di Fabrizio Verde)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti