Al Burioni No Vax (con Cuba, Russia e Cina) arriva la giusta umiliazione sui social

17605
Al Burioni No Vax (con Cuba, Russia e Cina) arriva la giusta umiliazione sui social

Che cos’è la scienza? Nell'indifferenza e ignavia della politica, la vita degli italiani rimane appesa da oltre un anno alle affermazioni di gente come Roberto Burioni. Una delle soubrette di virologia preferite dalle tv italiane, dopo aver insultato lo Sputnik - reo, il vaccino russo, di essere a suo dire utilizzato da decine e decine di paesi ma che "non sono democratici" - ha superato il senso del ridicolo in uno dei suoi ultimi tweet in cui ha deciso di insultare ulterioremente il termine "scienza".

Burioni sostiene che lui "si fida" solo dei vaccini di Big Pharma, gli scienziati cubani, cinesi e russi hanno prodotto vaccini di cui lui non si fida perché non approvati da Ema e Fda. Come se la scienza fosse decisa dai profitti delle oligarchie europee e statunitense. Come se fossimo ancora ai tempi più bui del colonialismo.

 

Al Burioni che afferma quindi di essere un No Vax, quando non sono in ballo i profitti di Big Pharma, arriva la giusta umiliazione che meritava: le evidenze empiriche e scientifiche di Fabrizio Chiodo, giovane ricercatore italiano e unico straniero ad aver collaborato allo sviluppo dei vaccini. Vi rimandiamo a questa intervista di Francesco Fustaneo a Chiodo per ulteriori approfondimenti sulla ricerca in corso a Cuba.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti