Aleppo. L'esercito siriano ricorre alle sue forze di Élite contro i terroristi

1097
Aleppo. L'esercito siriano ricorre alle sue forze di Élite contro i terroristi

 

L'esercito siriano ha schierato un numero significativo di truppe e veicoli pesanti dalla zona a sud di Idlib meridionale ad Aleppo est contro i gruppi terroristici.

Secondo il  portale Al-Arabi Al-Jadeed , la 25a divisione missioni speciali dell'esercito siriano ex Tiger Forces, comandata dal Generale Soheil al-Hassan, e la 16a divisione di fanteria, sotto il comando di Saleh al-Abdullah, si sono dalla provincia nord-occidentale Siria da Idlib verso la regione nord-orientale di Aleppo.

Il dispiegamento militare, la cui destinazione finale è raggiungere la periferia di Al-Bab, una città situata a nord-est della provincia di Aleppo, comprende centinaia di veicoli blindati e truppe dai fronti operativi a sud di Idlib e nell'area di Musayyaf. A ovest di Hama, aggiunge il rapporto.  

Il sito, citando Yusuf Hammud, portavoce del gruppo terroristico denominato Syrian National Army che gode dell'appoggio della Turchia e quindi si aggira liberamente nella campagna di Idlib, rileva che un convoglio militare delle forze governative di Damasco ha attraversato le città di Mara al-Numan e Jan Sheikhun, situati nel sud della suddetta provincia di Idlib.

Secondo questo portavoce della banda estremista, i convogli appartenenti alla 16a divisione di fanteria dell'esercito siriano avrebbero iniziato il loro trasferimento dall'area di Tal Al-Jarad a ovest della provincia di Hama in direzione delle città sotto il controllo dell'esercito siriano ad Aleppo orientale.

Inoltre, la fonte, consultata dal portale, ha precisato che i convogli avevano più di 300 veicoli corazzati, diversi carri armati e mortai, e che il numero delle truppe era di oltre 1.200 soldati.

Nonostante gli ostacoli creati dalle forze turche all'avanzata della Siria, le truppe del Paese arabo hanno liberato oltre il 43% del governatorato di Idlib e un  territorio di 600 chilometri quadrati  tra Idlib e Aleppo, come annunciato dai dati forniti dallo Stato Maggiore dell'Esercito siriano.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti