Alto ufficiale USA segnala che tagli al programma F-35 sono sul tavolo

3490
Alto ufficiale USA segnala che tagli al programma F-35 sono sul tavolo

 

Si fanno sempre più probabili le possibilità che in futuro gli Stati Uniti decidano di operare un taglio al programma F-35. Il caccia da combattimento stealth tanto all’avanguardia quanto costoso e inefficiente. 

 

Il comandante della marina, il generale David Berger, ha detto ai giornalisti che crede fermamente nelle capacità offerte dall'F-35, in particolare il modello Jump-jet B favorito dal servizio. Tuttavia, Berger ha chiarito che non è legato a piani di approvvigionamento a lungo termine, in un momento in cui il corpo sta perdendo missioni legacy mentre si concentra su un servizio principalmente incentrato sulla Marina.

 

“Sto segnalando al settore, dobbiamo essere pronti ad adeguarci mentre l'ambiente operativo si adatta. In questo momento, il programma rimane lo stesso, ma dovremo - dobbiamo - adattarci all'avversario e dobbiamo adattarci all'ambiente operativo in cui siamo sfidati a trovarci”.

 

Berger ha notato che una revisione dovrebbe essere completata nei prossimi mesi. La sua guida alla pianificazione del corpo ha già cambiato il numero di aerei presenti in ogni squadra F-35, da 16 a 10.

 

I piani di lunga data prevedono che i Marines acquistino 353 F-35B e 67 F-35C. 

 

"Non c'è niente di simile”, ha dichiarato Berger. “Gamechanger è una specie di frase abusata, ma io sono un grande sostenitore dell'F-35 e delle sue capacità”. 

 

In linea di massima, ha detto Berger, ciò che guiderà quanti F-35 ci saranno in futuro in uno squadrone, o quanti il Corpo alla fine acquisterà, si riduce alla manutenzione - un problema di vecchia data per il caccia furtivo.

 

“Se la prontezza alla manutenzione dell'F-35 si rivela molto, molto forte, ovviamente, come qualsiasi altro sistema, ne hai bisogno di meno, perché sempre più ne sono attivi. D'altra parte, se si scopre che non è così, allora avrai bisogno di più caccia, per tenere conto di quelli che sono in riparazione”, ha specificato.

 

A complicare questo problema è quella che ha chiamato la catena di approvvigionamento "unica" per il jet, che in teoria consente alle parti di fluire da tutto il mondo, al contrario della tradizionale fornitura basata negli Stati Uniti.

 

"In tutti gli aspetti, sappiamo assolutamente che impareremo lungo la strada e, se è il caso, faremo aggiustamenti" a livello di squadra o di acquisto complessivo, ha detto Berger. "Ma non è affatto una mancanza di fiducia”. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti