"Anche noi bambini del Donbass abbiamo diritto all'infanzia"

1669
"Anche noi bambini del Donbass abbiamo diritto all'infanzia"

Oggi è la Giornata Internazionale per i Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e di nuovo siamo qui a ricordare che nulla è cambiato, i bambini continuano a morire nel mondo per le guerre. Così anche nel Donbass, tema purtroppo censurato dai mass media italiani. 

Faina Savenkova ha rivolto un appello in video ai membri dell’Onu, perché non dimentichino i bambini del Donbass. Il vice rappresentante della Russia presso l'ONU Dmitrij Poljanskij dice “è fatica trattenere l'emozione quando ricevi questi appelli e certamente, noi non permetteremo ai colleghi del Consiglio di Sicurezza dell’ONU di dimenticare i crimini che l’esercito ucraino commette nell’est del proprio paese .

Ecco la mia traduzione del video di Faina:

Buongiorno, mi chiamo Faina Savenkova, sono un’emergente scrittrice e drammaturgo, vivo a Lugansk e sicuramente non ho niente di diverso dalla maggioranza degli altri bambini. Già da sette anni vivo sotto la guerra. Nel 2014 gli aerei da guerra ucraini hanno bombardato la mia città, hanno buttato le bombe sulle nostre case, sono morti molti adulti e bambini. Allora gli adulti sono stati costretti a prendere in mano le armi per difendere le nostre vite. A Lugansk c’è un memoriale, dedicato ai bambini morti nel corso di questa guerra. Per la maggioranza dei paesi del mondo la “Giornata Mondiale per i Diritti dei Bambini” è una festa, piena di palloncini colorati, allegria e spensieratezza, ma per il Donbass è un giorno di dolore e di lutto, di iniziative di commemorazione davanti al memoriale. Oggi vi chiedo che vi ricordiate dei sorrisi dei vostri bambini e vi voglio dire che anche noi vogliamo sorridere, vogliamo essere felici, vogliamo scegliere il nostro futuro, vogliamo semplicemente vivere. Per questo la guerra deve finire.

Io voglio che l'Organizzazione delle Nazioni Unite non si dimentichi che anche noi, bambini del Donbass, abbiamo diritto all'infanzia e ad una vita pacifica”

VIDEO IN RUSSO CON SOTTOTITOLI IN INGLESE:

Faina Savenkova's appeals to the UN on Children's Day

https://www.youtube.com/watch?v=_z8IvJg9K1I

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti