Media arabo Al-Akhbar: nuovi agenti della CIA arrivati in Libano contro Hezbollah

1106
Media arabo Al-Akhbar: nuovi agenti della CIA arrivati in Libano contro Hezbollah

 

La CIA ha inviato altri agenti in Libano e ha aumentato le comunicazioni con i funzionari militari, di sicurezza e politici libanesi nel tentativo di ottenere informazioni su Hezbollah. Probabilmente questi agenti della CIA hanno avuto un ruolo nel recente tentativo di Israele di assassinare un leader politico di Hezbollah, ha riferito il media arabo Al-Akhbar.

Tre alti funzionari dei servizi di sicurezza libanesi hanno riconosciuto che le parti occidentali, in primo luogo gli Stati Uniti, hanno avviato un'intensa comunicazione quotidiana con tutte le forze militari e di sicurezza locali dallo scoppio della guerra aperta tra Libano e Israele, ha scritto il direttore di Al-Akhbar Ibrahim al-Amin.


I funzionari hanno riferito ad Amin che il contenuto delle comunicazioni non ha nulla a che fare con l'ottenimento di informazioni sulle minacce agli interessi occidentali. Al contrario, desidervano ottenere informazioni sui cambiamenti nella struttura della leadership politica e militare di Hezbollah dopo il recente assassinio del segretario generale del partito, Hassan Nasrallah.

I funzionari dell'intelligence statunitense erano molto interessati a sapere se i leader di Hezbollah “comunicano ancora con le forze militari, di sicurezza ed esecutive in Libano dopo la guerra, con domande sulla forma e sul contenuto della comunicazione”, ha spiegato un funzionario ad Amin.

Lo stesso funzionario ha rivelato che una squadra di sicurezza di 15 agenti della CIA è arrivata all'aeroporto di Beirut giovedì scorso, 10 ottobre, e si è spostata in un convoglio di auto blindate senza targa verso la sede dell'ambasciata statunitense ad Awkar.

Un altro funzionario ha raccontato ad Amin che è stato nominato un nuovo direttore per la stazione di Beirut della CIA, Sherry Baker, e che la Baker aveva già partecipato a incontri con funzionari della sicurezza libanese durante le visite a Washington.

In questo contesto, Amin ha ipotizzato che questi contatti tra la CIA e i funzionari della sicurezza libanese potrebbero aver avuto un ruolo nel recente tentativo di Israele di assassinare uno dei leader politici di Hezbollah, Wafiq Safa.

Il 10 ottobre, attacchi aerei israeliani hanno raso al suolo un edificio residenziale nel centro di Beirut, uccidendo 22 persone e ferendone 117. Israele ha dichiarato che Safa era l'obiettivo dell'attacco. Tuttavia, non sono riusciti a ucciderlo.

Uno dei tre funzionari ha rivelato ad Amin che, poco prima del tentato assassinio, la leadership di Hezbollah aveva chiesto a Safa, nella sua veste di capo del Comitato di collegamento e coordinamento del movimento di resistenza, di comunicare con alcuni funzionari della sicurezza libanese su questioni relative alla guerra in corso.

_______________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà" di Loretta Napoleoni Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

Il nuovo paradigma dello "scontro di civiltà"

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia di Michelangelo Severgnini Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Apocalisse Gaza. Raccolta fondi per la Striscia

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti