Arriva il vaccino Sputnik? CEO Rdif: «La produzione in Italia a giugno»

2349
Arriva il vaccino Sputnik? CEO Rdif: «La produzione in Italia a giugno»

Riguardo la campagna vaccinale per immunizzare la popolazione contro il Covid l’Italia così come l’intera Europa sono in grave ritardo. Una grossa mano potrebbe arrivare dalla tanto odiata e infamata Russia pronta ad offrire il vaccino Sputnik V. 

Intervistato da Lucia Annunziata su Rai 3 nell’ambito della trasmissione Mezz’ora in più, Kirill Dmitriev, CEO del Fondo Russo per gli Investimenti Diretti, ha affermato: «Questo vaccino non è politico, Italia, Russia, Europa devono essere insieme separando la politica dalla salute. Chi dice questo è perché vuole che la Russia e l'Italia non siano amici». 

In attesa dall’approvazione da parte dell’EMA, ente regolatore europeo, il dirigente russo dice i documenti sono già stati presentati da tempo e quindi la palla adesso passa all’EMA: «Ci aspettiamo che altri Paesi in Europa registrino lo Sputnik, continueremo a collaborare con Ema, sono loro a determinare una data, da diversi mesi abbiamo depositato tutti i dati richiesti».

L’Italia, rivela Dmitriev, è già pronta a produrre il siero russo nei propri laboratori: «La produzione in Italia potrebbe partire già a giugno. Possiamo produrre decine di milioni di dosi al mese per la popolazione europea». 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti