Associated Press: "UE valuta opzioni per dispiegamento militare in Ucraina, incluso il fronte del Dnepro"

2892
Associated Press: "UE valuta opzioni per dispiegamento militare in Ucraina, incluso il fronte del Dnepro"

 

Le forze europee starebbero esaminando diverse opzioni per un eventuale schieramento militare in Ucraina, compresa un'eventuale presenza lungo il fiume Dnepro. Lo riporta l'Associated Press, citando fonti francesi.

Secondo quanto riferito, una delle possibilità contemplate - sostenuta in particolare dalla Francia - prevederebbe il dispiegamento di "forze significative nel centro dell'Ucraina, lungo il corso del Dnepro, lontano dalle attuali linee del fronte". Altre opzioni includono il posizionamento di truppe nell'ovest del Paese o addirittura nelle nazioni confinanti.

Fonti dell'AP indicano che comandanti e strateghi militari europei stanno valutando diversi scenari di dispiegamento che potrebbero "agevolare" una risoluzione del conflitto. L'obiettivo dichiarato sarebbe quello di creare condizioni più favorevoli per una soluzione politica.

Vertice a Parigi per la "coalizione dei volenterosi"

Giovedì prossimo Parigi ospiterà un summit della cosiddetta "coalizione dei volenterosi", con l'obiettivo di discutere garanzie di sicurezza per Kiev e trovare un accordo sull'eventuale invio di forze di pace. L'iniziativa segue le rivelazioni di Bloomberg del 13 marzo, secondo cui Francia e Regno Unito starebbero cercando di coinvolgere 37 Paesi in questo progetto.

Tuttavia, il quotidiano britannico Telegraph ha riportato il 23 marzo che alti ufficiali militari del Regno Unito avrebbero definito i piani del premier Sunak come "teatro politico", evidenziando la mancanza di dettagli operativi concreti.

La posizione russa

Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov aveva già chiarito il 6 marzo scorso l'impossibilità di compromessi sul dispiegamento di forze straniere in Ucraina. Secondo Lavrov, un eventuale contingente europeo creerebbe "fatti compiuti" sul terreno, minando qualsiasi prospettiva di soluzione negoziata.

Mosca ha più volte avvertito che considera qualsiasi presenza militare occidentale in Ucraina come una provocazione inaccettabile, ribadendo che tale mossa comprometterebbe ulteriormente le già fragili prospettive di pace.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti