Attacco ucraino a Sebastopoli: bilancio vittime sale a 5. La Russia accusa gli USA

4058
Attacco ucraino a Sebastopoli: bilancio vittime sale a 5. La Russia accusa gli USA

Il bilancio delle vittime dell'attacco delle forze armate ucraine a Sebastopoli è salito a cinque persone: due adulti e tre bambini sono rimasti vittime dell'attacco terroristico. Lo ha annunciato il governatore Mikhail Razvozhaev.

“A seguito dell’attacco terroristico del regime di Kiev contro la città di Sebastopoli, avvenuto d’estate durante una giornata di vacanza con il bel tempo, mentre la gente si rilassava sulla spiaggia, con munizioni a grappolo di fabbricazione statunitense, purtroppo attualmente abbiamo 124 vittime, compresi tre bambini e due adulti morti", ha reso noto.

Inoltre, cinque bambini sono in terapia intensiva. Il governatore ha assicurato che i minori feriti saranno trasferiti negli ospedali di Mosca e che l'aereo dalla capitale è già in viaggio.

In precedenza erano stati segnalati tre decessi: un adulto e due bambini.

Secondo il governatore, il presidente russo Vladimir Putin ha espresso le sue condoglianze e sono stati impartiti tutti gli ordini necessari.

Nel pomeriggio di domenica 23 giugno, le forze armate ucraine hanno attaccato Sebastopoli con missili ATACMS di fabbricazione nordamericana. Il colpo principale è caduto sulla spiaggia di Uchkuevka.

Il comitato investigativo (IC) della Russia ha aperto un procedimento penale ai sensi dell'art. 205 del Codice Penale della Federazione Russa (“Atto terroristico”). La rappresentante ufficiale del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha definito questo attacco delle Forze Armate ucraine un "crimine rituale", perché l'Ucraina lo ha compiuto nel Giorno della Santissima Trinità.

Accuse agli USA

Washington è responsabile dell'attacco ucraino alla penisola russa di Crimea con missili ATACMS, che ha causato almeno cinque morti e più di 100 feriti, perché "ha fornito queste armi all'Ucraina", ha dichiarato il ministero della Difesa russo.

"Tutte le assegnazioni di volo dei missili tattici operativi statunitensi ATACMS sono inserite da specialisti USA sulla base dei dati di intelligence satellitare degli Stati Uniti", spiega l'agenzia. 

"Pertanto, la responsabilità dell'attacco missilistico deliberato contro la popolazione civile di Sebastopoli è principalmente di Washington, che ha fornito queste armi all'Ucraina, e del regime di Kiev, dal cui territorio è stato lanciato l'attacco", ha aggiunto, avvertendo che "queste azioni non rimarranno senza risposta". 

In precedenza, la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha denunciato Kiev per aver deliberatamente scelto il giorno della festa ortodossa della Santissima Trinità per bombardare la Crimea.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti