Basta menzogne e speculazioni: il campo di Auschwitz l'ha costruito la Germania nazista e liberato l'Unione Sovietica

Basta menzogne e speculazioni: il campo di Auschwitz l'ha costruito la Germania nazista e liberato l'Unione Sovietica

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Quella di ribaltare i fatti storici per motivi di speculazione sulla politica attuale è un’arte tutta liberale che ormai ha raggiunto livelli intollerabili. 

 

Prendiamo in rassegna solo l’ultimo e plateale esempio per comprendere il livello di disonestà intellettuale raggiunto. 

 

Il presidente del Parlamento Europeo, l’italiano David Sassoli, in un discorso all’eurocamera ha dichiarato che il campo di «Auschwitz è stato costruito dagli europei». 

 

No, Sassoli, non accettiamo che le speculazioni politiche siano portate a questo livello infimo. Il lager di Auschwitz è stato costruito dalla Germania nazista e liberato dall’Armata Rossa dell’Unione Sovietica. Altro che americani o alleati come affermate in maniera meschina.

 

Questa è la realtà storica che le vostre menzogne non potranno cancellare. 

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro