Biden ha bisogno del petrolio saudita e ratifica il sostegno militare a Riad

1462
Biden ha bisogno del petrolio saudita e ratifica il sostegno militare a Riad

 

La portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, ha sottolineato, ieri, che l'Arabia Saudita è un "partner strategico" degli Stati Uniti "da quasi 80 anni", quindi non c'è dubbio che importanti interessi americani "sono intrecciati" con quelli del regno saudita, ha ribadito.

Queste dichiarazioni sono state da rese Jean-Pierre durante una conferenza stampa, dove ha assicurato che il Paese nordamericano è "impegnato" ad offrire aiuto all'Arabia Saudita per difendere il proprio territorio, poiché a suo avviso il suolo arabo è stato oggetto di centinaia di attacchi nel corso dell’anno scorso portati “da missili yemeniti e aerei senza pilota (droni)”.

Magari avrebbe potuto specificare che dallo Yemen si difendono dall’aggressione saudita che dura dal 2015 con armi ben più potenti, soprattutto Made in USA.

Inoltre, ha ricordato che “Il presidente [Joe Biden] ha anche più volte confermato l'impegno degli Stati Uniti a sostenere l'Arabia Saudita nella difesa del proprio territorio [...] lo vede come un partner importante in una serie di iniziative su cui stiamo lavorando, sia nella regione che in tutto il mondo”.

Washington sta cambiando rotta verso Riad a causa della crisi petrolifera?

Biden e il principe ereditario saudita Muhammad bin Salman (MBS) hanno programmato di incontrarsi il prossimo luglio, sarebbe la prima visita il presidente dei democratici con il leader saudita de facto da quando il primo è entrato in carica.

Durante la sua candidatura, Biden aveva promesso di trattare il regno saudita come un "paria" a causa delle violazioni dei diritti umani, in particolare dello scandaloso omicidio nel 2018 del giornalista Jamal Khashoggi presso il consolato saudita nella città turca di Istanbul.

Tuttavia, tra l'impennata dei prezzi del petrolio e l'inflazione record nel suo Paese a causa del conflitto militare in corso tra Russia e Ucraina, il presidente degli Stati Uniti è stato costretto a fare una svolta di 180 gradi verso Riad, ricostruendo le relazioni con il Paese arabo.

Il rappresentante del Congresso Usa, Adam Schiff, ha condannato l'attesa visita di Biden presso le autorità saudite di domenica scorsa, pur sottolineando che è meglio che Washington prenda le distanze dal petrolio “per non avere despoti e assassini al comando”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti