Bloomberg: il prezzo del gas in Europa è aumentato del 700% dall'inizio del 2021

2368
Bloomberg: il prezzo del gas in Europa è aumentato del 700% dall'inizio del 2021

Il prezzo del gas naturale è letteralmente schizzato in alto dal 2021, diventando, insieme al petrolio, la forza trainante di una nuova era di confronto tra le grandi potenze, scrive Bloomberg.

"Il gas naturale è diventato la merce più scambiata al mondo e un fattore chiave dell'inflazione globale, portando a rialzi estremi dei prezzi anche per gli standard dei mercati turbolenti: in Europa, la crescita è stata del 700% dall'inizio del 2021", dettaglia l'articolo dell'agenzia di stampa. 

Secondo l’autore dell’articolo “la guerra ha catalizzato la crisi del gas a un nuovo livello, eliminando una parte cruciale delle forniture. La Russia sta riducendo le forniture di gasdotti all'Europa, che dice di voler smettere di comprare da Mosca, anche se non adesso. La corsa per colmare questa lacuna si sta trasformando in una corsa a perdifiato a livello mondiale, con i Paesi che corrono per assicurarsi gli scarsi carichi di gas naturale liquefatto prima dell'inverno dell'emisfero settentrionale”.

E le previosni sono catastrofiche: “La Germania sostiene che la carenza di gas potrebbe innescare un crollo simile a quello di Lehman Brothers, mentre la potenza economica europea si trova ad affrontare la prospettiva senza precedenti di aziende e consumatori a corto di energia. Il principale gasdotto Nord Stream, che trasporta il gas russo in Germania, sarà chiuso l'11 luglio per dieci giorni di manutenzione e cresce il timore che Mosca non lo riapra”.

"Questi sono gli anni '70 per il gas naturale", afferma Kevin Book, amministratore delegato di ClearView Energy Partners LLC, una società di ricerca con sede a Washington. "Il mondo sta pensando al gas come una volta pensava al petrolio, e il ruolo essenziale che il gas svolge nelle economie moderne e la necessità di un approvvigionamento sicuro e diversificato sono diventati molto evidenti”.

Insomma, la strategia occidentale di voler piegare la Russia con l’arma delle sanzioni e degli embarghi sembra ritorcersi contro gli stessi paesi occidentali le cui economie già fiaccate dalle conseguenze del Covid, non possono al momento permettersi di rinunciare del tutto a gas e petrolio russo, pena fallimenti, chiusure di aziende, esacerbazione della crisi e prezzi dei carburanti alle stelle.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti