Brucia un altro "polmone verde" della Terra: ci sono più incendi nell'Africa sub-sahariana che in Amazzonia

Il numero di focolai attivi, solo in Angola, è superiore alla cifra congiunta registrata in Brasile, Bolivia e Paraguay.

13179
Brucia un altro "polmone verde" della Terra: ci sono più incendi nell'Africa sub-sahariana che in Amazzonia


L'Amazzonia non è il luogo in cui più incendi sono attualmente concentrati sul pianeta. Immagini recenti diffuse dalla NASA rivelano che nella striscia centrale del continente africano, noto come "il secondo polmone verde" sulla Terra, il territorio è influenzato da una maggiore densità di fuoco.
 
La mappa mostra in rosso incandescente i fuochi attivi nel cuore del continente africano, dal Gabon all'Angola, dalla costa atlantica all'Oceano Indiano, compresa l'isola del Madagascar, che sembra essere interessata in quasi tutte le aree.
 
Da parte sua, il portale Global Forest Watch Fires mostra cifre che confermano la superiorità numerica degli incendi registrati nel continente africano. Tra il 20 e il 27 agosto, il numero di allarmi antincendio registrati solo in Angola - oltre 130.000 - supera la somma di quelli registrati in Brasile, Bolivia e Paraguay, che non raggiungono 126.000.


 
Inoltre, anche altri paesi africani come lo Zambia o la Repubblica Democratica del Congo hanno cifre elevate in quelle stesse date, oltre 60.000 allarmi antincendio.
 
Incendi stagionali legati all'agricoltura
 
Il governo dell'Angola ha rilasciato una dichiarazione chiedendo cautela quando si confrontano gli incendi registrati a diverse latitudini continentali, perché le loro cause sono probabilmente diverse.
 
Gli incendi provocati nella zona designata dell'Africa tendono ad essere stagionali, e si ritiene che siano principalmente legati a una tecnica agricola chiamata "bonifica e combustione", che consiste nel tagliare parte della vegetazione e dare fuoco al resto per pulire la terra e pianta nuovi semi.
 
Gli ecologisti mettono comunque in dubbio l'idoneità di questa tecnica e avvertono che può favorire la deforestazione, l'erosione del suolo e la perdita di biodiversità.
 
Nel frattempo, gli agricoltori locali e quelli che vi ricorrono difendono la loro pratica sostenendo che è il metodo più economico per pulire la terra ed eliminare i parassiti, e sottolineano che le ceneri fungono successivamente da nutrienti nelle seguenti piantagioni. Inoltre, si stima che, come ogni anno, questi incendi scompaiano con l'arrivo delle piogge.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti