Canada: repressione e conti congelati per il 'Freedom Convoy'. Benevuti nel 'mondo libero' di Trudeau

5430
Canada: repressione e conti congelati per il 'Freedom Convoy'. Benevuti nel 'mondo libero' di Trudeau

La polizia canadese, che ha avuto mano libera nella repressione brutale delle proteste dopo che il presidente Trudeau ha invocato la legge marziale, 'sblocca' Ottawa paralizzata dalle proteste contro le gli obblighi vaccinali e le politiche pandemiche del governo canadese. 

La stampa locale riferisce di oltre 100 arresti e di più di 20 mezzi portati via nelle scorse ore nell'ambito dell'operazione di polizia per lo sgombero di manifestanti e camionisti dopo che il premier Justin Trudeau ha invocato il ricorso alle leggi di emergenza per mettere fine alla protesta partita dai camionisti del Freedom Convoy, ma poi andando ad allargarsi ad altre fasce della popolazione. 

Già nella serata di giovedì la polizia ha iniziato a muoversi nei quartieri del centro, arrestando i manifestanti. I primi arresti sono stati quelli di organizzatori chiave delle proteste, tra cui Tamara Lich e Chris Barber. I due sono stati descritti come i principali leader del movimento. 

"Siamo assolutamente impegnati a porre fine a questa protesta illegale. Abbiamo il piano, abbiamo l'impegno, abbiamo le risorse", aveva anticipato giovedì il capo della polizia ad interim Steve Bell ai giornalisti. Per sedare le future proteste saranno realizzati almeno 100 posti di blocco nel centro della capitale canadese. Chiunque non abbia un motivo legittimo per entrare nell'area sarà fermato, affermava la polizia. 

Molti canadesi sono indignati per il fatto che il loro governo abbia fatto ricorso a tali poteri (che non si vedevano da cinquant'anni) contro quelle che sono state descritte come "proteste pacifiche", ma l'amministrazione Trudeau vede le cose un po' diversamente, definendo i camionisti "frangia" e trattandoli come "terroristi". 

Curiosamente si tratta dello stesso governo che appena ieri tramite Twitter attaccava Cuba lamentando che l’isola non rispetti la libertà di parola. Lo stesso governo pronto a scagliarsi contro altri governi come quello del Venezuela e del Nicaragua, accusati di non rispettare i diritti umani e la libertà di esprimere il dissenso. 

Trudeau però ha mostrato che quel che vale per gli altri non vale per il suo governo, ricorrendo a legge marziale e pugno di ferro per porre fine alla legittima protesta di tanti lavoratori colpiti duramente dalle politiche pandemiche del governo liberale canadese. 

Tra l’altro Trudeau non si è nemmeno degnato di ascoltare le ragioni dei camionisti e degli altri manifestanti a Ottawa e in altre città del Canada. Bollandoli, come abbiamo visto, alla stregua di una piccola frangia di estremisti no-vax. 

Che differenza abissale con il ‘dittatore’ cubano Diaz-Canel, il quale subito dopo le manifestazioni della scorsa estate contro il governo si è recato sui luoghi della protesta per sentire le ragione del malessere. Nonostante si trattasse in buona parte di un dissenso, diciamo così, spinto da forze esterne. 

Ma l’attacco di Trudeau ai manifestanti non si ferma alla repressione materiale in piazza. Le banche hanno iniziato a congelare i conti di alcuni manifestanti coinvolti nei blocchi in base alle informazioni fornite dalla RCMP, secondo il vice primo ministro Chrystia Freeland. 

Il ministro ha anche detto di avere statistiche specifiche sul numero di conti congelati che saranno rese pubbliche "a tempo debito, e presto", ma che non sono state divulgate immediatamente per evitare di compromettere "azioni operative". 

Una lettera inviata dalla RCMP alle banche cita meno di 20 persone che il servizio di polizia nazionale ha identificato come coinvolte in atti illegali legati alle manifestazioni.

BMO Bank ha congelato addirittura i conti di Druthers News, un giornale del paese. Il proprietario Shawn Jason Laponte lo denuncia in questo video.

Un dibattito sulla decisione del governo federale di invocare l'Emergencies Act ha avuto luogo mentre la presenza della polizia andava molto intensificandosi. Il primo ministro Justin Trudeau ha dato il via al dibattito, nella temporanea Camera dei Comuni nel blocco ovest del Parlamento, riconoscendo la frustrazione pubblica con le restrizioni pandemiche, mentre dichiarava ancora una volta le proteste illegali e pericolose.

Nel frattempo, l'Associazione canadese per le libertà civili ha annunciato la sua intenzione di fare causa al governo federale per aver invocato l'Emergencies Act. 

L'uso dei poteri di emergenza da parte di Trudeau ha già proibito i viaggi, vietato le proteste, portato ad arresti di massa, bloccato le donazioni e congelato i conti bancari dei camionisti e dei loro sostenitori. Le persone sono infuriate e si paventa un possibile bank run. Ossia corsa agli sportelli per ritirare i contanti. 

Per adesso è tutto dal cosiddetto ‘mondo libero’. 

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti