"Chi è che comanda? C'è scomparso l'avversario, questo è il problema". Paolo Savona

"I poteri finanziari globali dopo il comunismo, la loro paura, hanno ripreso i vecchi vizi antidemocratici"

7193
"Chi è che comanda? C'è scomparso l'avversario, questo è il problema". Paolo Savona



 
"Ci vogliono convincere che il sistema funziona, terrorizzando le persone". Con questa premessa Paolo Savona in un intervento in una conferenza organizzata dalla Fondazione Ugo La Malfa pone questa domanda: chi è che impedisce il cambiamento e che strumenti usano queste forze? Io ritengono effettivamente che ci sono poteri finanziari globali che dopo il comunismo, la loro paura, hanno ripreso i vecchi vizi antidemocratici, l'accumulazione capitalistica al vertice della piramide sociale.

Riescono a sfruttare l'ignoranza del popolo su materie difficili e li terrorizzano. Stiamo attraversando la fase del terrore. La lotta deve cercare di individuare quali siano le forze avversarie. In termini di educare il destinario dell'istituzione europea è stato fatto tutto: sette premi Nobel hanno detto che l'euro non può funzionare. Ora la domanda da porsi è chi è che comanda? C'è scomparso l'avversario, questo è il problema. L'ipotesi di come gestire l'economia moderna a livello di nazioni è scomparso nel dibattito. Manca un disegno di come sono organizzate le società e di quali sono gli scontri.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti