Cina: entrano in produzione i caccia J-11B potenziati

1044
Cina: entrano in produzione i caccia J-11B potenziati

Le minacce dei nemici della Cina nella regione sono sempre crescenti ma il Dragone asiatico resta calmo e procede nella sua costante crescita economica e tecnologica in tutti i campi. Compreso quello della Difesa dove Pechino può contare su armamenti sempre più aggiornati e dotati delle ultime tecnologie disponibili. 

Continua lo sviluppo e l’aggiornamento anche dei caccia da combattimento in forza all’aviazione militare di Pechino. Una variante migliorata del velivolo J-11B cinese è entrata in produzione, secondo quanto riferisce il Global Times, e gli esperti hanno affermato che questo tipo di jet da combattimento pesante ha probabilmente ricevuto aggiornamenti sul suo sistema radar che possono aumentare la sua consapevolezza situazionale e il raggio di combattimento.

La Shenyang Aircraft Co Ltd, afferente la società statale Aviation Industry Corporation of China (AVIC), ha finalmente concluso tutte le missioni di volo di prova per gli aerei nella produzione di lotti di ricerca scientifica per quest'anno il 18 dicembre, AVIC ha annunciato nella giornata di mercoledì sul suo account Sina Weibo.

Un jet da combattimento J-11B con una cupola radar di colore bianco è raffigurato nelle foto allegate al post Weibo di AVIC, ha riferito Weihutang, un programma della China Central Television sugli affari militari.

La maggior parte dei precedenti jet da combattimento J-11B utilizza cupole radar in nero, osserva il servizio. Una nuova cupola radar bianca indica che il jet da combattimento J-11B è molto probabilmente dotato di un nuovo sistema radar. "Potrebbe essere un radar doppler a impulsi notevolmente migliorato o un radar PESA (array a scansione elettronica passiva). Anche la possibilità di un radar AESA non dovrebbe essere completamente esclusa”, spiega al Global Times Fu Qianshao, un esperto di aviazione militare cinese.

Un sistema radar aggiornato può potenzialmente aumentare la consapevolezza della situazione del velivolo sul campo di battaglia rilevando obiettivi più lontani, tracciare più bersagli contemporaneamente e consentire l'uso di missili da distanze maggiori, indicano gli osservatori militari. 

L'Air Force del PLA gestisce un gran numero di J-11B e, se anche quelli esistenti possono essere aggiornati, aumenterà significativamente la capacità di combattimento complessiva dell'Air Force.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti