Cina, nello Xinjiang scoperto giacimento da 1 miliardo di tonnellate di petrolio e gas

4711
Cina, nello Xinjiang scoperto giacimento da 1 miliardo di tonnellate di petrolio e gas

 

Da questa regione parte la Via della Seta. Ora è stato scoperto questo enorme giacimento di idrocarburi, a pensare male si fa peccato ma ci si indovina sempre diceva qualcuno. Sarà questa la ragione, nascosta come al solito dalla propaganda sui diritti umani, per la quale Usa e servi si sono focalizzati su questa regione?

Chi lo sa...

Comunque, i fatti al momento sono questi. La Cina ha scoperto una nuova area petrolifera e gassosa super profonda da 1 miliardo di tonnellate nel bacino del Tarim nella regione autonoma dello Xinjiang Uygur, nel nord-ovest della Cina, la più grande scoperta nel bacino in quasi 10 anni, ha annunciato il gigante energetico statale cinese China National Petroleum Corporation (CNPC) in una dichiarzione ripresa dal Global Times. Questo giacimento si trova nell'area Fuman Oilfield, un blocco principale per la produzione di petrolio greggio nel Tarim Oilfield.

 La sua profondità di perforazione ha raggiunto 8.470 metri e l'altezza della colonna di petrolio di prova ha raggiunto i 550 metri, segnando entrambi nuovi record per la produzione in profondità e la colonna di petrolio più alta nell'area desertica del bacino del Tarim. Secondo Yang Xuewen, direttore generale di Tarim Oilfield Co sotto CNPC, hanno trovato la nuova area di riserva dopo aver perforato 56 pozzi nel Fuman Oilfield. La nuova area di riserva petrolifera potrebbe essere la più grande scoperta nel bacino del Tarim negli ultimi 10 anni.

Con la sua principale zona di produzione di petrolio di circa 8.000 metri sotto la superficie della Terra, il Fuman Oilfield è una delle aree petrolifere più difficili da esplorare al mondo. Ma Tarim Oilfield è riuscita a migliorare il tasso di successo dell'esplorazione di nuovi pozzi dal 75% a oltre il 95%.

Nei sei anni trascorsi dalla scoperta del giacimento petrolifero di Fuman, la produzione annua è passata da circa 30.000 tonnellate a 1,52 milioni di tonnellate nel 2020, con una produzione stimata di 2 milioni di tonnellate quest'anno. Il bacino del Tarim è la più grande area petrolifera e di gas in Cina, con circa 16 miliardi di tonnellate di riserve di petrolio e gas scoperte.

 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti