Cina, Wuhan in quarantena. La priorità alla salute della popolazione cinese e mondiale

2710
Cina, Wuhan in quarantena. La priorità alla salute della popolazione cinese e mondiale



Radio Cina Internazionale
 

Nelle prime ore di giovedì 23 gennaio, le autorità competenti di Wuhan (provincia dello Hubei) hanno annunciato la chiusura temporanea dei canali d’uscita dalla città dell’aeroporto e delle stazioni ferroviarie di Wuhan a partire dalle ore 10:00 dello stesso giorno, ed è stato inoltre sospeso il servizio di tutti i mezzi pubblici della città. I cittadini di Wuhan sono invitati a non lasciare la città se non strettamente necessario. Si tratta di una misura di quarantena decisiva adottata dalla Cina in base all’analisi dell’epidemia, con l’obiettivo di tagliare in modo efficace i mezzi di trasmissione del virus, prevenire la diffusione dell’agente patogeno, salvaguardare la sicurezza della vita e la salute della popolazione, oltre che la sicurezza sanitaria globale. Tutto ciò dimostra l’alto senso di responsabilità della Cina al servizio del popolo.


Il numero dei casi accertati di polmonite causati dal nuovo ceppo di coronavirus è in continuo aumento in questi giorni a Wuhan. Fino alle 24:00 del 22 gennaio, sono stati confermati 571 casi in 25 province della Cina continentale, tre casi nelle Regioni ad amministrazione speciale di Hong Kong e Macao e nella provincia di Taiwan, a cui si aggiungono 6 casi in paesi stranieri. La maggior parte dei contagi è avvenuta a Wuhan, quelli accertati in altri luoghi sono fondamentalmente tutti provenienti dalla città.


Wuhan è lo snodo dei trasporti più grande della parte centrale della Cina. Il governo centrale cinese ha preso una decisione difficile, ma con razionalità e coraggio ha deciso di chiudere temporaneamente le vie di comunicazione in uscita dalla città, dato che al momento è prioritario contenere la diffusione del virus. La cosa più importante è salvaguardare la sicurezza della vita e la salute della popolazione.


Nel combattere l’epidemia il governo cinese ha adottato in modo decisivo le misure necessarie e ha rilasciato le informazioni in modo aperto e trasparente, il che riflette un alto senso di responsabilità nei confronti della comunità internazionale. Dopo che l’Oms ha mandato i suoi esperti a Wuhan per condurre un’ispezione sull’epidemia, Tedros Ghebreyesus, direttore generale dell’organizzazione, ha affermato che la Cina ha condiviso con tempestività le informazioni sull’epidemia causata dal nuovo ceppo di coronavirus, mostrando un alto livello di trasparenza.


Il popolo cinese si appresta a celebrare la Festa di Primavera, la festa tradizionale più importante dell’anno in Cina. Diversamente da quelli passati, però, quest’anno il Paese è chiamato a combattere un virus. Potendo contare sulla solidarietà di tutti, siamo convinti che riusciremo certamente a sconfiggere questa epidemia!

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti