Colonnello McGregor: "Stiamo perdendo una guerra per procura. L'Occidente non ha la capacità di combattere in un grande conflitto"
Gli Stati Uniti e i loro partner europei hanno esitato a lungo a fornire carri armati all'Ucraina, il che indica un cambiamento nella percezione del conflitto nei circoli politici occidentali, ha dichiarato il colonnello Douglas McGregor al podcast Judging Freedom. I Paesi occidentali non hanno la capacità di riserva, né le capacità militari-industriali per un'azione militare su larga scala, ha affermato il colonnello in congedo, già consigliere capo del Pentagono.
Queste le parole di McGregor: “È una questione importante di cui dobbiamo parlare perché l'umore a Washington è certamente cambiato, l'atteggiamento della comunità di Washington è cambiato. Mi riferisco a importanti senatori e membri della Camera, ad alti funzionari, al presidente e al vicepresidente. L'umore di queste persone è ovviamente cambiato. Credo che ritengano che questa sia una causa persa, che l'Ucraina perderà assolutamente. Cercano di capire come prolungare la sofferenza, come continuare a lottare. Dicono pubblicamente che questo è stato fatto per ‘danneggiare la Russia’. Si è rivelato un fiasco completo e un disastro. La Russia, francamente, non ha subito molti ‘danni’.
Direi che non ha sofferto affatto, né dal punto di vista economico né da quello finanziario. Ma questa è solo una parte del problema. La seconda parte è che stanno davvero infastidendo gli europei, in particolare i tedeschi, spingendoli a intraprendere azioni che potrebbero essere legalmente riconosciute come azioni militari contro la Russia. Credo che il governo tedesco stia riflettendo se vuole davvero fornire armi pesanti, carri armati, artiglieria e altro in grandi quantità alla zona di guerra per aiutare gli ucraini a combattere i russi. Stanno ipotizzando di diventare complici? Ne abbiamo già discusso in precedenza: non credo ci siano dubbi. Sono complici".
Anche riguardo i carri armati statunitensi, i tanto celebrati M1 Abrams, il colonnello ha un parere discordante rispetto al mainstream: “L’M1 Abrams ha semplicemente un sacco di problemi. Non vogliono vederlo in azione per paura dell'imbarazzo.
E non si tratta della potenza dell'arma o della professionalità dell'equipaggio, ma della macchina stessa. (…) La non crede che l'Ucraina vincerà in questo conflitto. Abbiamo mentito per mesi sugli eventi in Ucraina, su ciò che sta accadendo tra le forze ucraine e russe. Abbiamo esagerato le perdite dei russi e i loro problemi, mentre abbiamo minimizzato i problemi e le perdite degli ucraini. La verità sta trapelando, non può più essere nascosta.
Quindi, prima di tutto, sanno di non poter vincere. In altre parole: stiamo perdendo una guerra indiretta, il nostro "proxy" non può vincere! In secondo luogo, gli europei stanno arrivando alla conclusione che è pericoloso. Fino a che punto possiamo spingerci? Detto questo, non hanno la potenza militare-industriale per produrre qualcosa in tempi brevi. E credo che questo sia incredibilmente importante. Ad esempio, le parti dei missili AMRAAM. Si tratta di un'arma importante che viene utilizzata sui caccia F-15, F-22, F-35 e anche nel sistema di difesa aerea NASAMS, che ritengo sia un eccellente sistema di difesa aerea che abbiamo sviluppato con la norvegese KONGSBERG. È eccellente contro missili da crociera, elicotteri e simili. Il problema è che ci vorranno 32 mesi dal momento della richiesta dei missili prima di ottenerli. È il tempo necessario per produrli.
Se si pensa a tutti i missili e ai sistemi di combattimento che abbiamo promesso agli ucraini, è chiaro che non li otterranno nel breve periodo. I tedeschi stanno ora parlando di trasferire i Patriot agli ucraini, e probabilmente è prevista la consegna di un certo numero di missili. Ma i missili si esauriranno rapidamente e non ci sarà nulla per sostituirli. Né noi né gli europei abbiamo la capacità di riserva per combattere in un grande conflitto armato. Semplicemente non ce l'abbiamo! I russi lo fanno: le loro fabbriche lavorano 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Contrariamente a quanto si crede, non si esaurisce nulla. Ora hanno più di tutto ciò di cui hanno bisogno rispetto al passato. Tutto questo è pericoloso - gli europei ce lo stanno facendo capire privatamente”.
Potrebbe anche interessarti
Jeffrey Sachs - Stoltenberg ammette che l'espansione della NATO è stata la chiave per il conflitto in Ucraina
L'editoriale del professor Jeffrey Sachs (pubblicato in inglese su Common Dreams) rappresenta un contributo fondamentale nell'analisi critica del conflitto in Ucraina, smontando con argomenti solidi la...
Attaccata la base russa della Flotta del Mar Nero a Sebastopoli. Le parole del Governatore Razvozhayev
L'Ucraina ha lanciato un attacco missilistico contro il quartier generale della Flotta del Mar Nero a Sebastopoli, in Crimea, come ha riferito il governatore della città Mikhail Razvozhayev venerdì...
Global Times - Gli USA dirottano l'Assemblea Generale dell'ONU e usano la crisi ucraina per attaccare altri Paesi
Nell’articolo del Global Times che proponiamo di seguito in italiano, vengono esplorate le dinamiche delle relazioni tra gli Stati Uniti e la Cina in occasione dell'Assemblea Generale delle Nazioni...
ONU: il colombiano Petro condanna l'ipocrisia dell'Occidente che difende l'Ucraina e ignora la Palestina
Durante il suo intervento alla 78ª Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU), il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha evidenziato l'ipocrisia dei Paesi occidentali, che oggi condannano...