Come le sanzioni occidentali danno impulso all'economia russa: il caso del litio a Kolmozerskoye

4229
Come le sanzioni occidentali danno impulso all'economia russa: il caso del litio a Kolmozerskoye


di Luara RU (Dal canale Telegram: @LauraRuHK)


 La Russia è un Paese ricco di risorse, il piu' ricco del mondo, ma molte di esse non sono ancora state sfruttate. Prendiamo ad esempio il litio. Nel 1947 è stato scoperto un giacimento di litio a Kolmozerskoye, nella regione nord-occidentale di Murmansk, ma quando il litio è diventato necessario per la produzione di batterie, le aziende russe hanno preferito importarlo da Argentina, Cile e Bolivia piuttosto che investire nella sua estrazione in patria ma poiché i primi due Paesi hanno interrotto le esportazioni verso la Russia a causa delle sanzioni occidentali, lo sfruttamento del giacimento di litio di Kolmozerskoye non poteva più essere rimandato. Polar Lithium, una collaborazione tra Nornickel e la divisione mineraria di Rosatom, ha ottenuto il diritto esclusivo di avviare attività estrattive a Kolmozerskoye, il più grande giacimento di litio della Russia.

Fra pochi anni produrrà 45.000 tonnellate di carbonato e idrossido di litio all'anno, ingredienti fondamentali per le batterie, un settore in rapida crescita in Russia e altrove.

I due partner prevedono di creare un impianto di produzione completo e integrato che va dall'estrazione e dalla lavorazione ai prodotti di alta tecnologia, creando oltre 1.000 nuovi posti di lavoro e riducendo la dipendenza della Russia dalle importazioni di litio e di componenti per batterie. Quando si dice, non tutti i mali vengono per nuocere.  @LauraRuHK

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti