Complotto per uccidere Trump. Per l'Iran accuse “maliziose”

659
Complotto per uccidere Trump. Per l'Iran accuse “maliziose”

 

La missione dell'Iran presso le Nazioni Unite ha respinto le accuse di presunto coinvolgimento di Teheran nel complotto contro Donald Trump per assassinarlo, definendole "infondate e dannose”.

"Dal punto di vista della Repubblica islamica dell'Iran, Trump è un criminale che deve essere perseguito e punito in un tribunale per aver ordinato l'assassinio del generale Soleimani. L'Iran ha scelto la via legale per consegnarlo alla giustizia", ??ha ribadito la missione iraniana all’agenzia Reuters.

La dichiarazione ufficiale giunge dopo che la CNN ha riferito di un report dell'intelligence statunitense con informazioni ottenute nelle ultime settimane, secondo cui l'Iran avrebbe pianificato un complotto per uccidere il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti. Le informazioni, provenienti da una fonte non identificata, hanno indotto i servizi segreti del paese a intensificare le misure di sicurezza attorno all’ex presidente nelle ultime settimane, come confermato ai media da diverse fonti.

Sabato scorso, Trump è stato vittima di un tentativo di omicidio durante un evento elettorale in Pennsylvania. È riapparso in pubblico lunedì scorso, con l'orecchio bendato, per salutare i sostenitori della Convention nazionale repubblicana.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti