Coronavirus, la Cina invia 320mila tamponi al Venezuela. Dalla prossima settimana attivo ponte aereo per combattere il virus

13071
Coronavirus, la Cina invia 320mila tamponi al Venezuela. Dalla prossima settimana attivo ponte aereo per combattere il virus

 

La vicepresidente venezuelana, Delcy Rodríguez, ha ricevuto questo giovedì sulla rampa 4 dell'aeroporto internazionale di Maiquetía, nello stato di La Guaira, 4.015 kit di test di screening Covid-19 forniti dalla Repubblica Popolare Cinese, nonché i medicinali e i reagenti necessari per questo contingenza sanitaria. I kit consentiranno di eseguire 320 mila test sullo stesso numero di persone.

 

Attraverso un contatto con Venezolana de Televisión, ha riferito di aver ricevuto anche tute per la biosicurezza, depuratori d'aria, occhiali protettivi e guanti per centri sanitari. La vicepresidente era accompagnata da una delegazione del paese asiatico, guidata dall'ambasciatore cinese in Venezuela, Li Baorong.

 

«Questi 4000 kit diagnostici servono per effettuare circa 320.000 campioni. In altre parole, possiamo prelevare rapidamente il campione da 320.000 persone che devono essere diagnosticate. Con il sostegno proveniente dalla Cina, oltre ai kit che già abbiamo, effettueremo una diagnosi accelerata e intensiva a partire da sabato», ha dichiarato il ministro delle comunicazioni venezuelano, Jorge Rodríguez, in una conferenza stampa tenutasi pochi minuti dopo.

 

La vicepresidente Delcy Rodríguez ha anche affermato che «vogliamo ringraziare dal profondo della nostra anima il popolo e il presidente della Cina per questa generosità. Mentre c’è chi al mondo cerca di usare questa pandemia contro il popolo venezuelano, vediamo queste azioni di solidarietà verso il nostro popolo».

 

Ha indicato che, seguendo le raccomandazioni del direttore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom, ci sarà una giornata di screening selettivo e massiccio, conforme alla mappa epidemiologica dei casi confermati nel paese e ai dati ottenuti attraverso il sistema nazionale.

 

La vicepresidente ha annunciato che lunedì la Commissione presidenziale per il controllo di Covid-19 avrà una videoconferenza con specialisti cinesi. Ha anche riferito che un ponte aereo con la Cina sarà istituito la prossima settimana per continuare a ricevere le forniture necessarie per fermare il coronavirus.

 

L'ambasciatore cinese in Venezuela, Li Baorong, ha ringraziato il governo e il popolo venezuelano per il loro fermo sostegno un mese fa, nel momento più difficile della battaglia contro Covid-19. «Lo terremo sempre nei nostri cuori», ha detto.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti