Crollo della coalizione occidentale in Afghanistan: fallita "l'esportazione della democrazia"

4168
Crollo della coalizione occidentale in Afghanistan: fallita "l'esportazione della democrazia"

Bollettino di ferragosto.

1) Il crollo della coalizione occidentale e del governo fantoccio che teneva in piedi in Afghanistan è la definitiva conferma, se mai fosse stata necessaria, che l'esportazione della democrazia e dei valori occidentali con la forza delle armi è destinata a fallire sempre e comunque. Principio da incidere a lettere di fuoco nel cervello dei coglioni "di sinistra" che appoggiano l'imperialismo euroamericano in nome di una cultura  politicamente corretta da promuovere a suon di massacri.

2) Il Corriere dedica un articolo al giorno (oggi tocca a Passigli) a caldeggiare la soluzione Mattarella due al Quirinale e Draghi a tempo indeterminato al governo, ribadendo chiaramente e senza pudore che prima bisogna fare le "riforme" (altre bastonate sulla testa delle nostre classi subalterne) poi, a cose fatte e senza fretta, si potrà tornare a votare.

3) guarito dall'influenza provocata dall'aria condizionata credo che, dopo la settimana di mare in Calabria, non farò più bagni fino a ottobre perché, al rientro in Salento, ho trovato l'invasione di un esercito di cialtroni che festeggiano il ritorno alla "normalità" parcheggiando sulle dune dei parchi naturali, imbrattandole con tonnellate di rifiuti e piantando roulotte e tende su ogni metro quadrato libero. E' il nazional popolare (mi perdoni Gramsci per l'uso del termine) dell'Italietta post moderna.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia di Michelangelo Severgnini Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Il metodo "Sumud" applicato a Piantedosi in Libia

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti