Dati Istat. Boom dell'export italiano in Cina

6777
Dati Istat. Boom dell'export italiano in Cina


di Kartana

L'Istat oggi ha comunicato che a luglio l'export mese su mese aumenta del 5.7%, mentre nel trimestre maggio luglio a livello congiunturale l'export aumenta del 4.4% su base annua si contiene la caduta, da 12.1% di giugno a -7,3% di luglio.

Il surplus è di 9 miliardi, forse un record. Due dati significativi: nonostante il crollo in Usa, l'export in quel paese diminuisce solo del 5.7%, ma è un altro dato da rilevare. L'aumento dell'export del 14% in Cina. Lo auspicavamo da mesi, avevamo sentore che le autorità cinesi privilegiassero le merci italiane. Ora ne abbiamo avuto una conferma, abbiamo aspettato diversi mesi ma adesso si concretizza.

Evidentemente come per gli Usa la Cina rispetta gli impegni ma, nostro malgrado, ha i suoi tempi. Assieme al Belgio è il maggiore aumento percentuale di export a luglio dell'Italia. Abbiamo criticato la Cina, come si fa per un amico, per l'enorme surplus commerciale d questi mesi ma almeno con il nostro Paese, la Cina apre i suoi mercati. Ora si tratta di concretizzare le varie intese dell'ultimo anno volte a legare pmi italiane ai colossi pubblici cinesi.

Li sarebbe la vera svolta. Ma intanto godiamoci questo dato: gli amici cinesi sono leali con noi, checché si dica nei media.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti