Delitti Mattei e Pasolini connessi. Prof. Sidoti: "Il petrolio è il latte della mamma del nostro capitalismo"

6724
Delitti Mattei e Pasolini connessi. Prof. Sidoti: "Il petrolio è il latte della mamma del nostro capitalismo"

Ha fatto scalpore la rivelazione dai nuovi documenti della CIA - secretati sull'omicidio Kennedy - dove l'ex presidente dell'ENI Enrico Mattei viene fatto passare per "fascista" e per "per la Cia. Scriveva Repubblica che ha dato ampio risalto alla "notizia": "Le accuse che riscrivono la storia del fondatore dell’Eni nelle carte sul delitto Kennedy. In 13.173 documenti Italia citata sei volte. Gli Usa criticano il dirigente italiano che avrebbe acquistato per 5 milioni il titolo di generale del Cln". 

Abbiamo chiesto un commento a Francesco Sidoti, Professore di sociologia all'Università dell'Aquila e importante criminologo a livello internazionale. "Sappiamo bene come questi archivi sono in realtà formati da dicerie, fonti poco affidabili e, spesso, aggiustati con documenti apocrifi o ad arte. L'affidabilità di questi archivi è molto bassa", ci dichiara Sidoti.

"Erano stato fascisti Giorgia Bocca e altri dirigenti comunisti per vari motivi nella fase iniziale. La discriminate è il momento dello scontro tra partigiani e la degenerazione del fascismo. Nello scontro tra partigiani e fascisti c'è la biografia di Pietra, partigiano insieme a lui, che fa chiarezza", prosegue Sidoti.  "La linea ufficiale era che si trattasse di un incidente. Quando Calia scopre il depistaggio rimangono tutti zitti. Anche per quel che riguarda Pasolini dichiara che "la morte sia più che plausibile che sia connessa".

E il movente per SIdoti è chiaro in entrambi i casi. "Il petrolio è il latte della mamma del nostro capitalismo e del nostro modello di sviluppo. E' Medio Oriente. C'è la guerra, ci sono le morti. La lezione dell'omicidio Mattei è chiara: la verità ufficiale china la testa. Tutti si tappano la bocca e chinano la testa. L'Eni cambia immediatamente politiche e va nella direzione strategica delle sette sorelle. Solo grazie a Calia sappiamo che è stato ucciso".


L'INTERVISTA COMPLETA:

Per approfondire sul delitto Pasolini leggi:

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti