Dopo la Gkn, la Texprint Prato. Un'altra vittoria operaia di unità e solidarietà

1704
Dopo la Gkn, la Texprint Prato. Un'altra vittoria operaia di unità e solidarietà

 

Dopo la sentenza del 20 settembre scorso che ha bloccato il licenziamento avvenuto per email degli operai della Gkn di campi Bisenzio, un'altra vittoria giudiziaria per i lavoratori, questa volta alla Texprint di Prato.

Il giudice Cristina Mancini del Tribunale del Lavoro di Prato ha considerato illegittimo il licenziamento di un operaio pakistano.

Il Si Cobas esulta precisando che "la sentenza del Giudice falcia tutte le accuse contro i lavoratori che da otto mesi lottano davanti ai cancelli della fabbrica. Cosa ci dice in concreto? Quello che noi diciamo da mesi. L'azienda ha inventato di sana pianta fatti mai avvenuti per giustificare il licenziamento dei lavoratori che hanno denunciato lo sfruttamento, addebitando a chi ha scioperato responsabilità di inesistenti “violenze” di cui, per l'appunto, non si è riusciti a produrre uno straccio di prova."

 

I lavoratori della Texprint hanno festeggiato dopo la sentenza con canti e fumogeni ai cancelli dell'azienda.

 

Oltre ai festeggiamenti, uno spazio di riflessione da parte del sindacato di base che ricorda come questa vittoria sia di tutti. "Di tutti voi che avete sostenuto questa lotta in mille modi diversi, tutti preziosi. Ieri abbiamo sentito di nuovo il vostro calore ed il vostro abbraccio. In questi duecentocinquantasei giorni da lì abbiamo preso la forza per andare avanti fino alla vittoria. Questa vittoria è per tutti. Per chi lavora senza diritti e sogna una vita più bella. Per chi non vuole passare gli anni più belli della vita dodici ore al giorno in fabbrica. Per chi vuole un distretto e una società diversi."

I lavoratori della Texprint hanno voluto ringraziare anche i loro compagni della Gkn che li hanno sostenuti nella lotta. Un'altra vittoria, poi ci sarà lo sciopero generale proclamato dal sindacati di base per l'11 Ottobre. I puristi, storceranno il naso, diranno che si tratta di sentenze giudiziarie, ma la mobilitazione e la solidarietà per GKN e Texprint davvero non ha influito?

Noi pensiamo di sì. Ormai la lotta di classe in Italia è ripresa, a piccoli passi. Ma è ripresa.

E' solo l'inizio. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti