Due misure come 'quota 100' e 'Reddito di Cittadinanza' non hanno inciso sul deficit: si può fare spesa sociale

22411
Due misure come 'quota 100' e 'Reddito di Cittadinanza' non hanno inciso sul deficit: si può fare spesa sociale



di Kartana

E così il governo gialloverde, che ha governato quasi tutto il 2019, si caratterizza come un governo che ha portato il rapporto deficit/pil al minimo degli ultimi 20 anni, con una spesa per interessi, a detta di Gualtieri, minore di tre miliardi rispetto a quanto preventivato, mentre a gennaio 2020 il fabbisogno di cassa presenta un surplus di tre miliardi rispetto a un surplus di 1,6 miliardi del 2019, grazie a maggiori incassi fiscali. Tutto ciò in una situazione di stagnazione economica. Il popolo italiano è spremuto. E finiamola di criticare due misure di civiltà come 'quota 100' e 'Reddito di Cittadinanza', non hanno affatto inciso sul deficit, che anzi è calato. Si può fare spesa sociale, altroché. L'Italia ormai è tutto un surplus: surplus commerciale di 50 miliardi, surplus della bilancia dei pagamenti per 46 miliardi, surplus della bilancia turistica e ora anche surplus del fabbisogno di cassa.

Ma si mettono in discussione quota 100 e reddito di cittadinanza, due bandiere del M5S, non ci sono soldi per i contratti pubblici, si favoriscono le defiscalizzazioni del cuneo fiscale invece dell aumento contrattuale nel pubblico e nel privato. E ancora sono fermi al palo le opere pubbliche per 50 miliardi decise dal Cipe a luglio.

Che altro deve accadere?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti