E intanto la Cina testa un ICBM (missile a lunga gittata)...

E analisti USA 'avvertono' che 'il controllo degli armamenti non aumenta la sicurezza di Washington'

5484
E intanto la Cina testa un ICBM (missile a lunga gittata)...

La Cina ha effettuato un test di lancio di un missile a lungo raggio che utilizza più veicoli di rientro indipendenti, o MIRV, secondo i funzionari della difesa degli Stati Uniti. Come il Washington Free Beacon segnala, il test del nuovo missile balistico intercontinentale cinese DF-41 segna il primo test a testata multipla della Cina (il DF-41 trasporta 10 testate e ha una gittata di 13000 km, permettendo di colpire tutti gli Stati Uniti continentali). Rick Fisher, specialista militare del Centro di Valutazione e Strategia Internazionale, ha messo in guardia “l’inizio della corsa della Cina ai missili a testata nucleare multipla è la prova che il controllo degli armamenti, oggi, non aumenta la sicurezza degli statunitensi”.








 
Come riporta il Washington Free Beacon,

“La Cina ha effettuato il test di un missile a lungo raggio che utilizza diversi veicoli di rientro a puntamento indipendente, o MIRV, secondo i funzionari della difesa degli Stati Uniti.

Il test di volo del nuovo missile DF-41, il maggiore missile balistico intercontinentale della Cina, segna il primo test a testata multipla della Cina, funzionari hanno detto al Washington Free Beacon.

Si sa che la Cina sviluppa tecnologia a testata multipla ottenuta illegalmente dagli Stati Uniti negli anni ’90.

Tuttavia, il test di volo del 13 dicembre, del DF-41 con un numero imprecisato di testate inerte, viene visto dai servizi segreti come significativo passo avanti delle forze nucleari strategiche della Cina e parte di un corsa che inciderebbe sull’equilibrio strategico.

L’arsenale nucleare della Cina includerebbe circa 240 testate. Si prevede che il numero aumenterà drasticamente quando i cinesi schiereranno i nuovi missili a testata multipla.

Oggi gli Stati Uniti hanno arsenale strategico di 1642 testate. I 450 missili Minuteman III sono stati modificati per non trasportare più MIRV. Tuttavia, i missili lanciati dai sottomarini Trident II possono trasportarne fino a 14 MIRV ciascuno.

Inoltre, lo sviluppo della tecnologia a testata multipla della Cina fu assistita da trasferimenti illegali di tecnologia da società statunitensi durante l’amministrazione Clinton, secondo documenti e funzionari prossimi al problema.

Il DF-41, che potrebbe essere schierato fin dal 2015, può trasportare 10 MIRV ed ha una gittata di 13000 km, permettendo di colpire gli interi Stati Uniti continentali”, dice l’articolo. “Inoltre, alcune fonti sostengono che la Cina ha modificato DF-5 e DF-31A per trasportare MIRV“.
 
Gli analisti lanciano un avvertimento…

“Larry Wortzel, ex-ufficiale dell’intelligence militare specializzato sulla Cina, ha detto che l’esercito cinese ha lavorato sul DF-41 modificato con MIRV per numerosi anni. Wortzel ha detto che la letteratura sulla ricerca militare cinese ha documentato il lavoro sul DF-41, ma il Pentagono “è stato riluttante a discutere o confermare tali sviluppi”.

Gli Stati Uniti sono ora minacciati da una forza nucleare più mortale ed efficiente, rendendo le nostre deboli difese missilistiche meno efficaci”, ha detto Wortzel. “Dobbiamo migliorare le nostre difese e modernizzare la nostra forza di dissuasione, come i cinesi”.

Rick Fisher, uno specialista sui militari cinesi, ha detto che l’avvento della capacità MIRV della Cina dovrebbe segnare la fine degli sforzi degli Stati Uniti per ridurre il numero di testate nucleari.

“I cinesi probabilmente non rivelano i loro piani per ammassare testate nucleari, la Russia modernizza le sue forze nucleari su tutta la linea e viola il trattato INF con nuovi tipi di missili, quindi sarebbe un suicidio per Washington perseguire nuove riduzioni nucleari come vuole questa amministrazione”.

Fisher, del Centro di Valutazione e Strategia Internazionale, ha detto che la Cina potrebbe schierare una combinazione di DF-41 a testata singola e a testata multipla, con la versione a testata singola “spacca città” dalla potenza di diversi megatoni.

“L’inizio della corsa della Cina ai missili nucleari a testata multipla è la prova che oggi, il controllo degli armamenti non aumenta la sicurezza degli statunitensi”, ha detto Fisher. “Invece, è il momento di ricostruire le capacità belliche nucleari degli USA con nuovi ICBM mobili, nuovi missili a medio raggio e nuovi sistemi missilistici tattici nucleari”.

Il professore della Georgetown University Phillip Karber ha studiato le forze nucleari della Cina e ritiene il suo arsenale di gran lunga più grande delle stime dell’intelligence degli Stati Uniti, pari a 240.

“Lo sviluppo del DF-41 cinese è stato un lungo e metodico processo”, ha detto Karber. “Tuttavia, come noi sospettiamo, schierando una versione MIRVizzata del missile sui lanciatori ferroviari e stradali, il numero di veicoli di rientro potrebbe crescere assai rapidamente a seconda del numero di testate che piazzeranno sui missili“.
 
Il DF-41 è stato rivelato inavvertitamente dal governo cinese la scorsa estate, quando i dettagli, compreso il fatto che sia un missile a testata multipla, apparvero su un sito di un governo provinciale, prima di essere rapidamente censurati e rimossi.

Anche il governo degli Stati Uniti fa dichiarazioni pubbliche:

“Dopo diversi anni di silenzio sul DF-41, il Pentagono ha rivelato l’esistenza del nuovo missile nel suo ultimo rapporto annuale militare cinese, pubblicato a giugno.

“La Cina inoltre sviluppa un nuovo ICBM stradale conosciuto come Dong Feng-41 (DF-41), che possibilmente trasporterà diversi veicoli di rientro a puntamento indipendente (MIRV)”, dice il rapporto.”
 
 
Traduzione di Alessandro Lattanzio – SitoAurora 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti