Ecuador: 13 febbraio sciopero nazionale contro le politiche neoliberiste di Lenin Moreno

2725
Ecuador: 13 febbraio sciopero nazionale contro le politiche neoliberiste di Lenin Moreno

 

di Davide Matrone


Le politiche neoliberali a favore delle imprese, dei banchieri, dei terratenenti e di altri settori economici potenti del paese, impoveriscono le maggioranze. Condividiamo l’invito della Confederazione FEI per lo sciopero nazionale del 13 febbraio”.


Con questo messaggio su Twitter l’Assemblea Nazionale Cittadina convoca il popolo ecuadoregno allo sciopero nazionale. Mercoledí scenderanno in piazza le categorie lavorative piu’ colpite dalle misure neoliberali del Governo Moreno.


La Rete Nazionale di Maestri e il settore dei lavoratori del sistema sanitario nazionale criticano la posizione dell’attuale esecutivo nell’ applicare dei provvedimenti di stampo neoliberale che prevedono ingenti tagli alla spesa pubblica.


Nella conferenza stampa, tenutasi una settimana fa, il Coordinatore dell’ANC Wilmer Santacruz ha dichiarato:”Questo pacchetto ha come finalita’ quello di firmare un accordo con il Fondo Monetario Internazionale. Le organizzazioni sociali e il popolo ecuadoregno affermera´ in modo netto e chiaro un NO agli accordi. Abbiamo gia’ vissuto le ricette neoliberali del FMI e sappiamo che non ci sara’ nessun beneficio per il popolo; anzi si generera’ una severa crisi económica”


Joaquin Chiluisa, Dirigente Nazionale dei lavoratori del settore della Salute ha affermato:” Il taglio del 10.4%, previsto per quest’anno, colpira’ profondamente i settori della salute e dell’educazione. Per l’educazione ci sara’ un taglio di 375 milioni di $ e di 194 $ per la Salute”.


Questo mercoledí scendono in piazza anche i contadini e le contadine del FINA (Fronte dell’Integrazione Nazionale Agropecuario) che rifiutano anch’essi le misure neoliberali che colpiranno i braccianti e i piccoli produttori agricoli.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti