Editore francese arrestato a Londra per "terrorismo" in relazione alle manifestazioni contro Macron

Editore francese arrestato a Londra per "terrorismo" in relazione alle manifestazioni contro Macron

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Dura condanna di scrittori, sindacati di giornalisti e attivisti contro la polizia metropolitana di Londra per aver interrogato e arrestato un editore francese ai sensi del Terrorism Act del Regno Unito.

Ernest Moret, responsabile delle pubblicazioni estere delle edizioni La Fabrique, si stava recando alla Fiera del libro di Londra quando lunedì sera è stato fermato dagli agenti di polizia.

Editions La Fabrique, in una dichiarazione congiunta con la casa editrice britannica Verso Books, ha raccontato che gli agenti di polizia hanno prelevato Moret per interrogarlo ai sensi dell'Allegato 7 del Terrorism Act dopo il suo arrivo alla stazione ferroviaria di St Pancreas a Londra.

Moret è arrivato a St Pancras alle 19:15 con la collega Stella Magliani-Belkacem, direttrice editoriale della casa editrice parigina, per confrontarsi con i due funzionari.

Magliani-Belkacem ha dichiarato al Guardian: “Quando eravamo sul palco, due persone, una donna e un ragazzo, ci hanno detto che erano poliziotti antiterrorismo. Hanno mostrato un documento chiamato sezione 7 del Terrorism Act del 2000 e hanno affermato di avere il diritto di chiedergli informazioni sulle manifestazioni in Francia."

La legislazione conferisce agli agenti di polizia il potere di fermare, interrogare e trattenere le persone per determinare se siano state coinvolte nella “preparazione o istigazione di atti di terrorismo”, si legge in una dichiarazione della polizia metropolitana. Gli ufficiali di polizia hanno aggiunto che Moret ha preso parte a manifestazioni in Francia contro una controversa riforma delle pensioni, hanno ricordato gli editori nella loro dichiarazione.

La Francia è stata scossa da un'ondata di proteste negli ultimi mesi quando il presidente Emmanuel Macron ha perseguito un disegno di legge ampiamente impopolare che aumenta l'età pensionabile di due anni.

"Gli agenti di polizia hanno affermato che Ernest aveva partecipato a manifestazioni in Francia come giustificazione per questo atto - una dichiarazione piuttosto inappropriata da parte di un agente di polizia britannico e che sembra indicare chiaramente la complicità tra le autorità francesi e britanniche su questa questione", si legge nel comunicato congiunto.

Moret è stato arrestato e trasferito in una stazione di polizia dopo aver omesso di fornire il suo telefono e i codici di accesso agli agenti, hanno precisato gli editori.

"Consideriamo queste azioni violazioni oltraggiose e ingiustificabili dei principi fondamentali della libertà di espressione e un esempio di abuso delle leggi antiterrorismo", hanno lamentato.

La National Union of Journalists (NUJ) del Regno Unito è stata tra le organizzazioni che hanno condannato l'arresto di Moret.

"L'arresto di Ernest Moret è estremamente preoccupante", ha dichiarato Pamela Morton, rappresentante del NUJ. "Sembra straordinario che la polizia britannica abbia agito in questo modo utilizzando la legislazione antiterrorismo per arrestare l'editore che era qui per affari legittimi per la Fiera del libro di Londra".


Il servizio di polizia di Londra non ha fatto il nome di Moret, ma ha evidenziato di aver fermato un uomo di 28 anni ai sensi del Terrorism Act e poi di averlo arrestato "con l'accusa di aver ostacolato intenzionalmente un esame Schedule 7".

Ieri, la polizia ha dichiarato che era stato rilasciato su cauzione, senza fornire ulteriori dettagli, secondo l'agenzia di stampa AFP.


FONTE: AL JAZEERA, GUARDIAN E AGENZIE DI STAMPA

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale