Esperti messicani: «La Cina ha fornito esperienze preziose alla lotta mondiale contro il COVID-19»

2839
Esperti messicani: «La Cina ha fornito esperienze preziose alla lotta mondiale contro il COVID-19»



Radio Cina Internazionale
 

Giorni fa nel corso di un’intervista concessa a China Media Group, alcuni esperti messicani di sanità pubblica hanno affermato che l’azione anti-epidemica cinese è stata rapida ed efficace, e che ha fornito ad altri paesi del mondo esperienze preziose per la lotta contro il COVID-19.


Secondo Carlos Pantoja, epidemiologo dell’Università nazionale autonoma del Messico, il governo cinese ha messo in campo rigorose misure di isolamento ed ha elaborato una serie di politiche relative a questo scopo. Pantoja ha aggiunto che il successo del blocco della città di Wuhan non consiste nella riduzione dei casi di contagio, ma nel controllo efficace delle persone asintomatiche e contagiose. Inoltre, la Cina è riuscita a far ripartire l’economia solo quando sul suo territorio erano rimasti pochi nuovi casi importati di COVID-19, mentre molti Paesi del mondo hanno ricominciato le attività lavorative ed economiche con una situazione di contagio ben più grave rispetto a prima che fosse applicato l’isolamento.


Secondo Gustavo Leal, ricercatore dell’Università autonoma metropolitana del Messico ed esperto di sanità pubblica, la Cina ha saputo reagire in modo veloce e tempestivo per far fronte al recente aumento di casi di contagio a Beijing.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti