Ex Ambasciatore USA in Siria: "Fallito il piano per rovesciare Assad". E avverte i curdi: "Pagheranno a caro prezzo la loro fiducia in Washington"

Secondo l'ex ambasciatore degli Stati Uniti in Siria, Washington ha fallito nei suoi piani di rovesciare il Presidente Assad.

63742
Ex Ambasciatore USA in Siria: "Fallito il piano per rovesciare Assad". E avverte i curdi: "Pagheranno a caro prezzo la loro fiducia in Washington"


Robert Ford, ex ambasciatore Usa in Siria (2010-2014), ha dichiarato ieri, nel corso di un'intervista rilasciata al quotidiano arabo 'Al-Sharq al-Awsat', che gli Stati Uniti hanno ormai fallito in Siria e ora è quasi impossibile raggiungere i loro obiettivi.
 
Ford ha detto che inizialmente, gli USA ritenevano che il governo del presidente siriano Bashar al-Assad, sarebbe stato cacciato via nei primi due anni del conflitto, tuttavia, con il coinvolgimento di Iran, Russia e Hezbollah, ora è impensabile che questa circostanza possa materializzarsi.
 
"Pensavo ad un indebolimento dell'esercito siriano che messo sulla difensiva avrebbe smesso di combattere. Nei primi mesi del 2013, ho creduto che Al-Assad lasciasse il potere, ma Hezbollah entrò in guerra alla fine del 2013 e l'esercito siriano libero (ELS) fu pesantemente danneggiata ", ha ricordato.
 
L'ex diplomatico ha dichiarato che i funzionari nordamericani credevano ancora possibile che con l'aumento della forza dei gruppi terroristici come il Frone Fath Al-Sham (precedentemente noto come Al-Nusra), l'esercito siriano avrebbe perso territorio.
 
Tuttavia, il coinvolgimento della Russia nella crisi siriana alla fine del 2015 ha cambiato le previsioni degli Stati Uniti e dei suoi alleati, perché da quel momento l'esercito siriano ha cominciato a riguadagnare forza e anche sostenuto da Iran e Hezbollah, ha cominciato a recuperare sempre più territori, che ha reso improbabile lo scenario di disgregazione della Siria.
 
"Abbiamo creduto che la disintegrazione fosse inevitabile. Però non prevedemmo che tra il 2014 e il 2015 più truppe di Hezbollah e Iran in Siria così come che la Russia dispiegasse la sua forza aerea nel territorio siriano", ha spiegato.
 
Inoltre, Ford ha messo in guardia i curdi in Siria a non fidarsi degli Stati Uniti perché, ha affermato, Washington non ha mai avuto o ha avuto in programma di aiutare dopo la fine dell'offensiva per conquistare la città di Raqqa, attualmente ancora in mano all'ISIS.
 
"I curdi pagheranno a caro prezzo per la fiducia riposta negli statunitensi. L'esercito degli Stati Uniti non li difenderà contro i governi di Siria e Turchia. Quello che stiamo facendo con i curdi è immorale ed è anche un errore politico", ha evidenziato.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti