Ex candidata Presidente Usa: "La guerra si sarebbe evitata se la Nato avesse ascoltato le legittime preoccupazioni di Mosca"

Ex candidata Presidente Usa: "La guerra si sarebbe evitata se la Nato avesse ascoltato le legittime preoccupazioni di Mosca"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 
Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico
 
 
"Questa guerra e le sofferenze si sarebbero potute evitare se l'amministrazione Biden e la Nato avessero semplicemente riconosciuto le legittime preoccupazioni di sicurezza riguardanti il possibile ingresso dell'Ucraina nella Nato, che significava forze USA/NATO al confine".
 
 
 
Con queste parole la ex candidata presidenziale alle ultime elezioni negli Stati Uniti, Tulsi Gabbard, prende posizione sull'operazione bellica decisa dalla Federazione russa il 24 febbraio e motivata dal presidente Putin come l'unica opzione che Mosca aveva a disposizione per garantire la sua sicurezza nei prossimi anni. Dopo le dichiarazioni a Monaco del presidente ucraino Zelenski, che non solo poneva l'obiettivo dell'ingresso della Nato ma ha apertamente parlato di una nuclearizzazione del paese, al Cremlino è stato dato il via all'operazione militare.
 
Anche Jill Stein, candidata per il partito dei Verdi nelle elezioni del 2018, ha preso una posizione controcorrente rispetto quella dominante oggi in occidente. 
 
 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana