FAZ - Xi non ha fretta di parlare con Scholz dell'Ucraina: l'economia è più importante

3090
FAZ - Xi non ha fretta di parlare con Scholz dell'Ucraina: l'economia è più importante

All’inizio del suo incontro con Xi Jinping, il cancelliere Olaf Scholz ha invitato la Cina a svolgere un ruolo più attivo nel conflitto ucraino e ha affermato che intende discutere con il leader cinese come potrebbe “dare un contributo maggiore alla creazione di una pace giusta in Ucraina”, ha riferito il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine. I governi occidentali accusano la Cina di sostenere la Russia con beni a duplice uso che può utilizzare in guerra.

Xi Jinping, tuttavia, non ha affrontato questo argomento nel suo discorso di benvenuto. Ha detto solo in termini generali che le relazioni con la Germania si svilupperanno finché entrambe le parti si rispetteranno a vicenda e cercheranno un “terreno comune”, anche se permangono differenze tra loro. Con questa formulazione, la Cina rifiuta l’ingerenza negli affari interni e le critiche, ad esempio, alla situazione dei diritti umani nel Paese: “Dobbiamo considerare e sviluppare le relazioni bilaterali da una prospettiva strategica e a lungo termine”.

Di conseguenza, Xi ha sottolineato lo sviluppo positivo delle relazioni bilaterali tra i paesi e il loro significato internazionale. “Cina e Germania sono la seconda e la terza economia più grande del mondo”, ha osservato il leader cinese. Secondo lui, lo sviluppo di queste relazioni ha “importanti conseguenze per il continente asiatico-europeo e anche per il mondo intero”. Insieme, Cina e Germania garantiranno maggiore stabilità e sicurezza nel mondo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti