Fine della dipendenza da Google. Huawei lancia HarmonyOS 2.0, il suo nuovo sistema operativo

10992
Fine della dipendenza da Google. Huawei lancia HarmonyOS 2.0, il suo nuovo sistema operativo


L'azienda cinese Huawei ha presentato pubblicamente HarmonyOS 2.0 , la seconda versione del proprio sistema operativo sviluppata per adattarsi alle sanzioni statunitensi e alla quale intende ricorrere in risposta al divieto di Google di utilizzare Android.
 
Durante l'evento annuale per gli sviluppatori Huawei Developer Conference, la cui edizione 2020 si tiene tra oggi e sabato prossimo, il gigante della tecnologia ha annunciato che intende incorporare il nuovo sistema operativo nei suoi telefoni nel corso del 2021.
 
Il produttore asiatico pubblicherà oggi la versione beta del kit di sviluppo software (SDK) di HarmonyOS per smartwatch e televisori.
 
Lo stesso strumento sarà disponibile per i cellulari a partire dal prossimo dicembre, con il quale gli sviluppatori esterni potranno iniziare a sperimentare e creare applicazioni per il nuovo sistema operativo.
 
Il direttore esecutivo della divisione consumer di Huawei, Richard Yu, ha confermato che la società prevede di lanciare il prossimo anno un telefono basato interamente sull'ecosistema mobile HarmonyOS,  riferisce il sito web di Hipertextual.
 
Questo evento potrebbe rappresentare una pietra miliare per il produttore cinese in termini di indipendenza dalla tecnologia e dalle politiche estere.
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti