Firenze. Operai GKN e studenti in piazza: uniti contro precarietà e licenziamenti

Firenze. Operai GKN e studenti in piazza: uniti contro precarietà e licenziamenti

Foto Pagina Facebook Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Un corteo che non si vedeva da anni. Operai e studenti uniti. I lavoratori della Gkn di Campi Bisenzio che da mesi lottano contro i licenziamenti aziendali con una lotta divenuta di importanza sociale primaria e gli studenti medi che si mobilitano contro tagli governativi e chiedono un cambiamento strutturale dell'istruzione pubblica.

La manifestazione unitaria è partita da Piazza San Marco ed ha attraversato il centro di Firenze.

 

Ad Ala News Leandro Moscardi, studente dell'istituto Calamandrei di Sesto Fiorentino: "Per noi è importante scendere in piazza insieme ai lavoratori perché la lotta degli operai è anche nostra. Apparteniamo tutti alla classe lavoratrice. Quando chiude una fabbrica, è un futuro precario per tutti noi". Alessandro Tapinassi, operaio della Gkn: "Agli studenti dobbiamo passare il testimone. Ci si ritrova di nuovo insieme a manifestare in una lotta comune per difendere i nostri diritti e proporre dei valori migliori".

I lavoratori della Gkn con questa manifestazione unitaria con gli studenti, per nulla scontata, hanno messo un altro tassello importante dopo la manifestazione di 40.000 del 18 settembre scorso, per una vera ripresa della lotta di classe tanto temuta dai padroni.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina